Associazione Culturale Bardulos
Associazione Culturale Bardulos
Territorio

Degrado al campo della Disfida, Maffei sollecita interventi urgenti

Il sindaco di Barletta scrive a Ventola a Tarantini. «E' patrimonio dell'intera provincia»

In seguito ad un articolo apparso ieri su La Gazzetta del Mezzogiorno, a firma del giornalista Giampaolo Balsamo, in merito al degrado e all'abbandono in cui versa il "Campo della Disfida" (area ricadente nel Comune di Trani, al confine tra Andria e Corato, teatro del celebre duello tra italiani e francesi, nel 1503), il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, ha trasmesso in data odierna una comunicazione al Presidente della Provincia Barletta Andria Trani, Francesco Ventola, ed al Sindaco di Trani, Giuseppe Tarantini.

«Sento il dovere - si legge nella nota di Maffei - di sollecitare interventi da parte delle Amministrazioni di Vostra competenza per sottrarre il Campo della Disfida, sito in territorio comunale di Trani, dalla situazione di degrado in cui versa attualmente, come sottolineato dall'articolo pubblicato ieri dall'edizione Nord Barese del quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno". L'area in questione, testimonianza importante della storia di Barletta e della celebre Disfida, nonché patrimonio dell'intero territorio provinciale, merita di essere tutelata e sottratta all'incuria. Sono certo di incontrare la Vostra condivisione e di ricevere presto notizie favorevoli su interventi materialmente compiuti in tal senso».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Disfida di Barletta
  • Degrado
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.