Piazza Plebiscito
Piazza Plebiscito
Cronaca

Fiumi di droga Dalla Colombia alla Bat fino a Barletta a piazza Plebiscito

Maxi operazione dei Carabinieri, a capo un 58enne di Andria

È in corso dalle prime luci dell'alba una vasta operazione antidroga sull'intero territorio nazionale condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari che stanno eseguendo numerosi arresti in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.

Si tratta di un'associazione a delinquere finalizzata al traffico, detenzione e spaccio di ingenti quantità di cocaina, hashish e marijuana e detenzione a porto abusivo di armi. Disposto anche il sequestro di beni a carico del capo andriese dell'organizzazione, Giuseppe Pasculli di 58 anni, e dei suoi familiari, per un valore un milione e mezzo di euro. Attraverso l'asse Colombia - Spagna arrivavano sulla piazza del nord barese, tra Andria, Barletta e Trani, ingenti quantitativi di droga che poi venivano smistati in diversi capoluoghi italiani, da Milano a Palermo. Uno dei centri di smistamento proprio a Barletta nei pressi di piazza Plebiscito.

La banda aveva sviluppato sofisticati stratagemmi di trasporto, comunicazione e informazione per aggirare le indagini delle forze dell'ordine. Droga nascosta in doppifondi, mattoni di cemento cavi, batterie delle auto svuotate, nonché barre di alluminio vuote, usate per il sostegno dei teloni di copertura dei camion. Per essere sicuri di muoversi e parlare tranquillamente i criminali potevano contare su un'agenzia di sicurezza che effettuava bonifiche sui mezzi alla ricerca di microspie e su un'altra agenzia di pratiche automobilistiche che controllava le targhe di auto sospette per escludere pedinamenti da parte delle forze di polizia.

Ogni carico di cocaina poteva valere dai 100 ai 250mila euro per un giro d'affari mensile attorno agli 800mila euro, che poi venivano reinvestiti anche in beni immobiliari posti sotto sequestro per un valore di circa un milione e mezzo di euro. Tra questi la casa della figlia e del cognato del boss della banda, che dichiaravano redditi ai limiti della sopravvivenza.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Direzione investigativa antimafia
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.