Aiuti umanitari per l'Ucraina
Aiuti umanitari per l'Ucraina
Servizi sociali

Da Barletta a Sant'Agata per l'Ucraina: parte il primo autobus con gli aiuti umanitari

Il messaggio di Cosimo D. Matteucci

«Sant'Agata di Puglia è un piccolo, bellissimo comune in provincia di Foggia, un comune in cui le istituzioni e gli abitanti, circa 1800, hanno spalancato le porte dei propri immobili, delle proprie abitazioni per accogliere le profughe e i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina» scrive Cosimo D. Matteucci.

«Si tratta al momento di circa trenta persone, soprattutto donne, bambine, bambini e anzian*, altre ne stanno arrivando. Una comunità straordinaria con cui siamo entrati subito in contatto per fornire aiuti e sostegno. E infatti questa mattina è giunto un autobus messo a disposizione dal Comune di Sant'Agata che ripartirá carico di generi alimentari, beni di prima necessità e medicine raccolte dalla comunità di Barletta.
Altri ne arriveranno e ne ripartiranno perché il sostegno dell'Ambulatorio per Sant'Agata e per quelle persone sarà costante. È bellissimo, è bellissimo quando le comunità si uniscono e si mobilitano per aiutare altre persone, per aiutare chiunque sia in difficoltà, chiunque ne abbia bisogno. Grazie alla comunità di Sant'Agata e al suo Sindaco Pietro Bove. Grazie alla comunità di Barletta. Grazie di cuore a tutte e tutti».
7 fotoAiuti umanitari per l'Ucraina
Aiuti umanitari per l'UcrainaAiuti umanitari per l'UcrainaAiuti umanitari per l'UcrainaAiuti umanitari per l'UcrainaAiuti umanitari per l'UcrainaAiuti umanitari per l'UcrainaAiuti umanitari per l'Ucraina
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.