Antiche Strade Barletta
Antiche Strade Barletta
La città

Così scompaiono le antiche strade di Barletta

Rubati antichi blocchi di pietra. Le antiche pietre alimentano un florido commercio clandestino

A volte l'antico selciato della nostra città scompare. Buona parte degli antichi blocchi di pietra che lastricano le strade del centro storico di Barletta sono state asfaltate dal bitume, che ha trasformato molte strade della città, (ad esempio Corso Garibaldi, Corso V. Emanuele, Piazza Caduti). A cadenza annuale, le strade vengono "raschiate" dal vecchio asfalto e nuovamente ricoperte di bitume.

Forse sarebbe stato meglio lasciare gli antichi blocchi di pietra, resistenti alle piogge e alle offese del tempo, piuttosto che utilizzare il bitume, che col tempo si deforma, creando avvallamenti sull'asfalto, con conseguente necessità di "rappezzare" i buchi formatisi. Ebbene, durante degli scavi riguardanti dei lavori di canalizzazione dalle parti di via Mura del Carmine, sono state tolte le antiche pietre che formavano la strada. Una volta completati i lavori di scavo, i blocchi di pietra non sono stati rimessi al loro posto, ma abbandonati in gran numero proprio in via Mura del Carmine.

Perché non sono state rimesse al posto? Perché costa tempo e fatica ricomporre l'antico mosaico stradale, risultando più economico ricoprire gli scavi con uno strato di terreno e bitume. Sapete che fine hanno fatto quelle antiche pietre? Sono scomparse, ovvero rubate nottetempo da ignoti. Infatti dietro questi furti c'è un florido commercio di antichi selciati, che vengono rivenduti a facoltose persone, le quali utilizzano le pietre per lastricare le proprie ville. Le pietre vengono rubate, ripulite dallo strato di bitume, vendute, e all'occorrenza tagliate per adattarle alle misure delle ville. In particolare, in via Mura del Carmine è rimasta soltanto una lastra di pietra ricoperta di bitume, che è stata risparmiata ( vedere foto- ndr).Non è la prima volta che a Barletta si verificano tali furti. Un'antica strada non potrà mai avere lo stesso valore di un'opera d'arte, ma andrebbe difesa e preservata con lo stesso vigore.
5 fotoScompaiono le antiche strade di Barletta
Scompaiono gli antichi blocchi di pietraScompaiono gli antichi blocchi di pietraScompaiono gli antichi blocchi di pietraScompaiono gli antichi blocchi di pietraScompaiono gli antichi blocchi di pietra
  • Furto
  • Strade
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta I malviventi hanno tentato di irrompere in un centro medico
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
4 Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Al vaglio le riprese di videosorveglianza
3 Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Sottratti cassa, materiale per capelli, phon e piastre
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
Chiusura temporanea di via  Trani a partire da domani 25 febbraio Chiusura temporanea di via Trani a partire da domani 25 febbraio Saranno eseguiti scavi per la condotta di gas naturale che alimenta la Timac
Nuova circolazione su via Rizzitelli Nuova circolazione su via Rizzitelli Le indicazioni di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.