Prodotti ittici
Prodotti ittici
Cronaca

Controlli accurati sui prodotti ittici, in azione la Capitaneria di Barletta

Resoconto positivo dell’operazione “Countdown” per la tutela del consumatore

Come noto, le festività natalizie sono occasioni in cui, tradizionalmente, sulle tavole pugliesi si predilige il consumo di prodotti ittici. Come ogni anno, su disposizione del Comando Generale delle Capitanerie di porto, è stata data attuazione dell'operazione natalizia finalizzata al controllo delle filiera della pesca e del consumatore finale, denominata "Countdown".

La Capitaneria di porto di Barletta e gli Uffici di Margherita di Savoia, Trani e Bisceglie, hanno dedicato tutto il mese di dicembre ad una complessa attività di contrasto alla vendita ambulante di pesce ed al controllo di tutta la filiera della pesca. Durante l'attività sono stati eseguiti un totale di n° 175 controlli sia via terra sia via mare, con i mezzi e le motovedette disponibili. Le pattuglie via terra hanno effettuato controlli presso venditori ambulanti ed esercizi commerciali (della grande e piccola distribuzione), tra cui pescherie, mercati ittici, ristoranti, siti sia sul litorale che nell'entroterra e ad unità da pesca di stanza nei sorgitori ricadenti sotto la giurisdizione di questo Compartimento marittimo. Durante l'attività di controllo, è stato notata una improvvisa ed ingente rifioritura del commercio abusivo ambulante. Tale forma di commercio illegale, vietata anche dai regolamenti comunali vigenti, è stata oggetto di particolare attenzione da parte del personale operante: infatti la repressione del fenomeno ha caratterizzato circa il 53% dell'attività condotta e ha portato al sequestro di ben il 66% di tutti i sequestri operati. Si ritiene che tale tipo di illecito, già molto diffuso in passato nel territorio barlettano, è stato sicuramente incentivato dalla sfavorevole congiuntura economica e da una disinformazione da parte dei cittadini; l'occasione è propizia per ricordare che l'acquisto di prodotto ittico presso venditori ambulanti abusivi è un gesto che può porre a rischio la salute degli acquirenti poiché spesso, il pesce venduto per "fresco", in realtà è prodotto precedentemente congelato e, successivamente, scongelato in acqua di mare. La vendita abusiva di prodotto ittico, tra l'altro, condiziona altresì anche l'economia locale, andando a danno di tutti gli operatori, dalle imprese di pesca alle piccole pescherie, che garantiscono, invece, più elevati standard di qualità ed igiene alimentare I controlli eseguiti presso gli esercizi commerciali dediti alla vendita al dettaglio evidenziano una situazione di sostanziale regolarità.

Nel complesso, sono stati elevati 35 verbali amministrativi per un totale di € 73.000 di sanzioni comminate e 180 kg di prodotto ittico sequestrato; sono state contestate altresì 13 notizie di reato e ad altrettanti soggetti regolarmente identificati e deferiti all'A.G. di Trani; a cui è stato sequestro un totale di 387.5 kg di prodotto ittico detenuto in cattivo stato di conservazione.
  • Guardia Costiera
  • Pesce
  • Illegalità
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
Esercitazione antincendio nella Capitaneria di porto a Barletta Esercitazione antincendio nella Capitaneria di porto a Barletta L’esito dell’esercitazione da ritenersi soddisfacente
Ambiente, Rinaldo Pinto e le associazioni di Barletta in visita alla Capitaneria di Porto Ambiente, Rinaldo Pinto e le associazioni di Barletta in visita alla Capitaneria di Porto Consegnato un alberello da mettere a dimora nel giardino del porto
Attività illecite nei Giardini De Nittis, il Sindaco si rivolge al Prefetto Attività illecite nei Giardini De Nittis, il Sindaco si rivolge al Prefetto Segnalazioni anche dalla villa comunale in via Izzi
Salvato un surfista in difficoltà durante il maltempo Salvato un surfista in difficoltà durante il maltempo Vari interventi da parte della Capitaneria di Porto di Barletta nel weekend
Emerge un relitto dal mare a Barletta, interdette attività balneari in un tratto della costa Emerge un relitto dal mare a Barletta, interdette attività balneari in un tratto della costa Intervento della Capitaneria di Porto di Barletta: zona transennata
1 Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta Denunciate due persone a piede libero
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.