Politica

Consiglio regionale: proclamati tutti e 70 gli eletti

Il Pd ne perde quattro. Disco rosso per Bartolo Cozzoli. L'elenco definitivo



L'Ufficio centrale regionale costituito presso la Corte di Appello di Bari ha trasmesso alla segreteria generale del consiglio regionale i verbali delle operazioni degli uffici centrali circoscrizionali costituiti presso i tribunali, dai quali risultano eletti 70 consiglieri regionali della nona legislatura. Il Partito democratico perde quattro consiglieri e passa a 19 cedendo lo scettro di primo partito al Popolo della Libertà. Oltre al presidente della giunta regionale eletto (Nichi Vendola) ed al candidato presidente non eletto (Rocco Palese) e proclamato eletto nella circoscrizione di Foggia, il consiglio regionale, con le aggiunte dei due consiglieri tarantini (dell'Italia dei Valori e della lista del presidente Vendola), risulta essere così composto:

PARTITO DEMOCRATICO (19 consiglieri)
BARI: Nicola Canonico, Mario Loizzo, Antonio Decaro, Gerardo De Gennaro, Guglielmo Minervini
BAT: Ruggiero Mennea, Filippo Caracciolo
BRINDISI: Fabiano Amati, Giuseppe Romano, Giovanni Epifani
FOGGIA: Elena Gentile, Francesco Ognissanti, Leonardo Marino
LECCE: Sergio Blasi, Loredana Capone, Antonio Maniglio
TARANTO: Michele Pelillo, Donato Pentassuglia, Michele Mazzarano

SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA' (9 consiglieri)
BARI: Onofrio Introna, Michele Ventricelli, Michele Losappio
BAT: Francesco Pastore
BRINDISI: Antonio Matarrelli
FOGGIA: Giuseppe Lonigro, Arcangelo Sannicandro
LECCE: Donato Pellegrino
TARANTO: Alfredo Cervellera

LA PUGLIA PER VENDOLA (5 consiglieri)
BARI: Angelo Di Sabato
BRINDISI. Giovanni Brigante
FOGGIA: Anna Nuzziello
LECCE: Dario Stefàno
TARANTO: Francesco Laddomada

ITALIA DEI VALORI (5 consiglieri)
BARI: Giacomo Olivieri, Lorenzo Nicastro
FOGGIA: Orazio Schiavone
LECCE: Aurelio Gianfreda
TARANTO: Patrizio Mazza

POPOLO DELLA LIBERTA' (20 consiglieri)
BARI: Massimo Cassano, Michele Boccardi, Domenico Lanzillotta, Giammarco Surico, Antonio Camporeale, Ignazio Zullo
BAT: Nicola Marmo, Giovanni Alfarano
BRINDISI: Maurizio Friolo, Pietro Iurlaro
FOGGIA: Diego Gatta, Lucio Tarquinio, Di Gioia Leonardo
LECCE: Antonio Barba, Saverio Congedo, Roberto Marti, Mario Vadrucci
TARANTO: Gianfranco Chiarelli, Arnaldo Sala, Pietro Lospinuso

PUGLIA PRIMA DI TUTTO (4 consiglieri)
BARI: Salvatore Greco
BRINDISI: Francesco De Biasi
FOGGIA: Francesco Damone
LECCE: Andrea Caroppo

I PUGLIESI PER ROCCO PALESE (2 consiglieri)
BARI: Davide Bellomo
LECCE: Antonio Buccoliero

UDC (4 consiglieri)
BARI: Giuseppe Longo
BRINDISI: Euprepio Curto
FOGGIA: Giovanni De Leonardis
LECCE: Salvatore Negro

Sul piano politico, in aula si indebolisce la maggioranza di centrosinistra che avrà 39 consiglieri, mentre l'opposizione ne avrà 31. La governabilità potrebbe essere raggiunta, ora, solo sul piano politico se i quattro consiglieri dell'Udc sosterranno Vendola. In questo caso i numeri tornerebbero nelle proporzioni del Tatarellum: 43 a 27. Nel Pd va fuori il biscegliese Bartolo Cozzoli.

Con la proclamazione definitiva di tutti e 70 i consiglieri regionali decorre il termine per convocare la seduta d'insediamento della nona legislatura, che a norma dell'articolo 33 dello statuto della Regione sarà convocata e presieduta dal consigliere più anziano d'età, Francesco Damone (Puglia prima di tutto), non prima di quindici giorni e non oltre i venticinque giorni dalla data di proclamazione degli eletti. In questa seduta, dopo la costituzione dell'ufficio provvisorio di presidenza, composto dal consigliere più anziano d'età, che funge da presidente, e dai due consiglieri più giovani, in funzione di segretari, l'assemblea procederà alla elezione del presidente del consiglio regionale, dei due vicepresidenti e dei due consiglieri segretari.

I successivi passaggi riguardano la costituzione ufficiale dei gruppi consiliari. Secondo il regolamento interno, entro cinque giorni dalla prima seduta dopo le elezioni i consiglieri sono tenuti a dichiarare per iscritto all'ufficio di presidenza a quale gruppo intendano appartenere. Successivamente, i gruppi designeranno i propri rappresentanti nelle sette commissioni permanenti, che verranno insediate dal presidente del consiglio e costituiranno i rispettivi uffici di presidenza.
  • Franco Pastore
  • Popolo della libertà
  • Ruggiero Mennea
  • Giovanni Alfarano
  • Filippo Caracciolo
  • Partito Democratico
  • consiglio regionale
Altri contenuti a tema
1 Secondo monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Lunedì 22 commissione regionale ambiente, servono risposte per i cittadini» Secondo monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Lunedì 22 commissione regionale ambiente, servono risposte per i cittadini» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» La nota del consigliere regionale di Azione
Caracciolo: «Premiati da Ager i comuni più virtuosi della Bat» Caracciolo: «Premiati da Ager i comuni più virtuosi della Bat» Per Barletta quasi 50mila euro
Il Pd al sindaco: «Niente IMU e TARI per i residenti di via Callano e via Andria» Il Pd al sindaco: «Niente IMU e TARI per i residenti di via Callano e via Andria» La nota del gruppo consiliare dem
Caracciolo: «Borgo Sant'Antonio a Barletta, arriva la rete fognaria» Caracciolo: «Borgo Sant'Antonio a Barletta, arriva la rete fognaria» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Mennea: «Intitolare il foyer a Ruggiero Dimiccoli scelta che mi emoziona» Mennea: «Intitolare il foyer a Ruggiero Dimiccoli scelta che mi emoziona» La nota del consigliere regionale di Azione
1 «A Barletta c’è un serio problema con la manutenzione di strade ed edifici» «A Barletta c’è un serio problema con la manutenzione di strade ed edifici» La nota del gruppo Pd in consiglio comunale
Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» La sollecitazione in seguito alle richieste dei pendolari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.