Comune di Barletta
Comune di Barletta
Associazioni

Comitato di zona 167 incontra la nuova amministrazione: «Clima sereno ed orientato ad un concreto rapporto»

«Abbiamo chiesto espressamente agli assessori competenti di assumere tutte le iniziative necessarie e soprattutto concrete»

«Terminata la pausa estiva è giunto il tempo di riprendere tutte le attività e il Comitato di zona 167 ha voluto riprendere la propria incontrando la nuova amministrazione comunale su richiesta inoltrata alla stessa proprio nel periodo ferragostano» riportano Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari sull'incontro avvenuto, nella giornata di ieri, tra il comitato di quartiere della zona 167 di Barletta e l'amministrazione comunale. .

«L'amministrazione comunale, insediata da poche settimane, ha accolto con solerzia e interesse la richiesta invitando i rappresentanti del Comitato di zona 167 ad un incontro presso la Casa Comunale.
Incontro che si è tenuto ieri a cui hanno partecipato: il vicesindaco Di Leo, l'assessore alle manutenzioni Ricatti, l'assessore all'ambiente Riefolo, l'assessore alla polizia municipale Loconte, l'assessore al demanio Germano e l'assessore allo sport Crescente. Assente per motivi personali il sindaco Cannito che certamente incontreremo nel prossimo incontro.

L'incontro si è svolto in un clima sereno ed orientato ad un concreto rapporto sinergico con gli abitanti della zona 167 che noi rappresentiamo ed ha riguardato quattro punti sui quali sono da tempo appuntati gli interessi degli abitanti ed in particolare il Parco dell'Umanità, l'area giochi di via Leonardo Da Vinci (angolo Via Palmitessa), l'area destinata a verde pubblico insistente nell'area compresa tra Via Don Luigi Filannino e Via Zanardelli ed infine l'annosa questione legata al completamento della scuola in Via Morelli.

Abbiamo chiesto espressamente agli assessori competenti di assumere tutte le iniziative necessarie e soprattutto concrete al fine di restituire agli abitanti della zona 167 ciò che da tempo attendono, ricevendo una inedita disponibilità a ricercare le soluzioni più idonee e che, soprattutto, saranno il frutto di un confronto costante con i cittadini.

Naturalmente abbiamo ben presenti i precorsi amministrativi e burocratici che si dovranno affrontare e la non meno difficoltosa ricerca dei fondi da impegnare, ma per parte nostra saremo perseveranti e auspichiamo la medesima perseveranza da parte dell'Amministrazione Comunale nel dare testimonianza del proprio impegno con atti concreti».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
Dimissioni Cannito, il comitato di zona 167: «Non si strumentalizzino i problemi del quartiere» Dimissioni Cannito, il comitato di zona 167: «Non si strumentalizzino i problemi del quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Controlli forze dell'ordine, il comitato 167: «Siamo sulla strada giusta» Controlli forze dell'ordine, il comitato 167: «Siamo sulla strada giusta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
TARI in aumento, il comitato di quartiere zona 167: «Dopo un’estate torrida, una doccia fredda per i cittadini» TARI in aumento, il comitato di quartiere zona 167: «Dopo un’estate torrida, una doccia fredda per i cittadini» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Barletta non è Caivano, ma potrebbe diventarlo» Comitato di quartiere zona 167: «Barletta non è Caivano, ma potrebbe diventarlo» La nota firmata da Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari
29 Il comitato di quartiere della zona 167: «Barletta soffocata dal cemento» Il comitato di quartiere della zona 167: «Barletta soffocata dal cemento» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Il triste destino del giardino pubblico di via Barberini: un appello per porre fine all'abbandono Il triste destino del giardino pubblico di via Barberini: un appello per porre fine all'abbandono La nota del comitato di zona 167
Il comitato zona 167 soddisfatto dopo la Ciemme Vivi Barletta 2023 Il comitato zona 167 soddisfatto dopo la Ciemme Vivi Barletta 2023 «Non è stata solo una sfida sportiva, ma anche un momento di condivisione e solidarietà»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.