Dora Lacerenza
Dora Lacerenza
Attualità

Cgil Bat Dora Lacerenza, una riflessione sul 25 novembre

«Violenza di genere e pari opportunità, temi che riguardano tutta la società»

«Il 25 novembre è il giorno scelto per celebrare la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne stabilita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Il fenomeno nonostante i disegni di legge approvati è molto complesso da combattere e da misurare. Il modello di sviluppo capitalistico-patriarcale è un modello diseguale che ha portato allo sfruttamento delle risorse del pianeta e allo sfruttamento delle donne.

Le donne si trovano a vivere un triplo sfruttamento: lavorativo per le condizioni in cui lavorano; retributivo perché la paga delle donne è inferiore a quella degli uomini e infine anche sessuale e fisico. In molti paesi le donne non godono di tutti i diritti umani fondamentali. Lo dimostra la morte della giovane donna di origini curde, arrestata perché non indossava correttamente il velo. Il tema della violenza non è solo delle donne e la Cgil deve continuare, come ha già fatto, ad assumerlo come questione politica partendo dal concetto di democrazia paritaria.

È ancora necessario far sì che i diritti, le libertà, il rispetto dell'autodeterminazione abbiano una voce forte in Italia e nel mondo. Questa giornata deve essere l'occasione per riflettere sulla condizione delle donne e impegnarci a riconoscerle un ruolo insostituibile (madre, lavoratrice) di un sistema che troppo spesso le relega in una posizione marginale invece che riconoscerle quello di protagonista assoluta.
Le istituzioni devono sentirsi impegnate e coinvolte non solo in questa giornata simbolica, ma in ogni momento dell'anno per difendere la libertà, la dignità e la parità dei diritti delle donne.

Spesso purtroppo, si tende a minimizzare il problema senza prendere coscienza del fatto che si tratti di un tema delicato e complesso visto che i dati Istat hanno fatto registrare ovunque un aumento delle violenze. Pertanto tutti insieme, istituzioni e cittadini abbiano il dovere di affrontare la problematica della violenza contro le donne con fermezza e decisione, a partire dalla cultura e dall'educazione attraverso cui, passano i valori imprescindibili di tutela e difesa dei diritti delle donne. Tutte le questioni che ruotano attorno al tema delle pari opportunità, parità di genere, violenza di genere non sono temi che riguardano solo le donne, sono aspetti che richiamano la responsabilità di tutta la nostra società».
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Dalle ore 17 alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 18, in via Pino Puglisi, 26.
Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” I migliori auguri a tutto il personale che avvierà l'ufficio. Intanto nella Bat ancora molte questioni irrisolte
Alla Vingi Shoes si torna al lavoro, i sindacati vigilano sugli impegni presi Alla Vingi Shoes si torna al lavoro, i sindacati vigilano sugli impegni presi Fiorella e Anaclerio: “Non abbassiamo la guardia, il 31 marzo 2025 è dietro l’angolo”
Vingi Shoes di Barletta: dipendenti in sciopero, da martedì sit-in davanti ad azienda Vingi Shoes di Barletta: dipendenti in sciopero, da martedì sit-in davanti ad azienda La nota della Cgil Bat
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.