Video Poker
Video Poker
Cronaca

Centri scommesse sotto sequestro a Barletta e nel nord barese

Affiliati ad allibratori con sede in Austria e a Malta. Intervento della GdF per verificare anche l'osservanza del Decreto Balduzzi

La Guardia di Finanza di Molfetta ha sottoposto a sequestro 6 centri di raccolta scommesse sportive, siti nei comuni di Barletta, Andria, Bisceglie, Molfetta, Ruvo di Puglia, tutti affiliati ad allibratori esteri con sede in Austria e Malta.

Nel Marzo 2011, lo stesso reparto aveva data esecuzione ad una ordinanza di sequestro emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trani, nei confronti di svariati centri di raccolta scommesse su eventi calcistici, per via telematica, ubicati nel nord barese e nella provincia Bat. A tale ordinanza faceva seguito un provvedimento di annullamento con rinvio. Successivamente, in sede di riesame, veniva disposto il nuovo sequestro di quanto dissequestrato.

Pertanto, si è proceduto al sequestro preventivo di 6 centri di raccolta scommesse, di cui 4 su disposizione dell'autorità giudiziaria di Trani (G.I.P.) e 2 d'iniziativa. I fatti per cui si è proceduto, riguardano l'accettazione e la raccolta per via telematica di scommesse su eventi calcistici in assenza di autorizzazione. Tali interventi sono stati anche finalizzati alla verifica dell'osservanza degli adempimenti previsti dal cd. "Decreto Balduzzi", finalizzato al contrasto della "ludopatia", di recente emanazione.

Barlettalife ha già trattato approfonditamente il fenomeno, con il suo speciale Azzardopoli, evidenziando una questione che spesso si pone ai limiti della legalità. Continueremo ovviamente, anche alla luce degli ultimi sviluppi investigativi, a tenere alta l'attenzione sul tema e sui suoi pericolosi risvolti sociali.
  • Sequestro
  • Guardia di Finanza
  • scommesse
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.