Carlo Laurora Intervista Barlettalife
Carlo Laurora Intervista Barlettalife
Politica

Carlo Laurora nella sede di Barlettalife: «Il Pdl non esiste, è una illusione elettorale. Così agiremo a Barletta»

L'intervista del direttore Michele Sarcinelli. «Non siamo utilitaristi»

Abbiamo intervistato nella nostra redazione il dott. Carlo Laurora, dell'UDC. Le sue risposte, che pubblichiamo in forma integrale, sono un serio spaccato della situazione politica barlettana e di ciò che verrà, oltre che dei propri presupposti politici.

Ultimamente state allungando il passo. Tutto è iniziato da quando all'UDC, non proprio cortesemente il centrosinistra barlettano, chiese di abbandonare il tavolo per presupposte alleanze per le amministrative. Pensò subito ad una differente strategia?

Accettiamo gli inviti per un fatto di cortesia istituzionale, ma non per questo parteciperemo a tavoli che condividiamo. Ciò mette in risalto una verità, siamo una realtà culturale chiara e definita (altrimenti nessuno ci chiamerebbe).

Altra possibile alleanza con l'UDC la auspicà il mancato candidato del Centrodestra Bartolo Tatò. Anche qui cosa non ha funzionato? Devo darLe atto che oltre un mese fa Lei con certezza matematica mi disse che giammai Tatò avrebbe accettato la candidatura. Non avemmo il tempo di approfondire quella previsione, ora definibile ragionevole. Quali i presupposti della sua sicurezza?
Il fatto che un imprenditore di successo come il Tatò, avrebbe mal conciliato con il ruolo di un sindaco che deve occuparsi della quotidianità, per sua stessa natura. Diverso sarebbe stato un professionista, un medico ecc.

Il terzo Polo costituitosi a Barletta conta sulla vostra fedele alleanza rapportandola alla situazione nazionale. Questo è un punto fermo?
Indiscutibilmente fermo. Siamo un progetto alternativo, noi siamo un'altra cosa. Siamo autonomi, soprattutto culturalmente e politicamente. Così agiremo a Barletta.

Lei, dott. Laurora, è stato un riferimento certo di Forza Italia. A livello locale e provinciale riconosce identiche le ragioni politico-amministrative che l'anno vista protagonista. Insomma nel PdL in cosa è cambiato, se è cambiato?
Io nel Pdl non ci sono mai entrato. Così come da mia previsione nei riguardi di Tatò, mi avete riconosciuto doti da veggente, ma ero sicuro che sarebbe "imploso". Il Pdl non esiste, è una illusione elettorale.

Però l'UDC è in verità utilitarista. Gemellaggio politico a Bisceglie, identiche forti affettuosità a Trinitapoli, cittadine dove anche si vota. Ancora fibrillazioni a Barletta dove potreste correre con un vostro candidato. Cosa c'è da correggere nella mia domanda?
Non siamo utilitaristi, perché non governiamo da nessuna parte. Per quanto riguarda Bisceglie abbiamo sancito un accordo in prosecuzione dell'attività di governo. A Trinitapoli il PD ci ha cacciati dalla giunta. A Barletta abbiamo il nostro progetto che continueremo a seguire.

Ma questo UDC è numericamente davvero forte o lo diventerà dopo queste amministrative. Sono gli alleati che investono su di voi o viceversa?
Noi abbiamo una forte consapevolezza che ci viene accreditata da tutta la classe politica barlettana. Siamo il partito più vivace, con possibilità di crescita molto elevati. Altra premonizione: su Barletta avremo, come lista, un risultato eccellente (probabilmente il secondo partito dopo il PD).

Avrete dunque una vostra lista?
Naturalmente. Sarà una lista rappresentativa di un significativo spaccato della società Barlettana.

Infine una domanda personale. Dopo la consigliatura regionale non erano tanti a scommettere sulla Sua personale continuità politica. Lei è sempre lo stesso o ha dovuto affilare gli artigli?
Intanto sarei stato riconfermato se avessimo avuto una diversa coalizione, più larga. Noi abbiam corso con la Poli Bortone e i miei voti sarebbero bastati sia con Vendola che con Palese. Il vostro Pastore ha preso, in termini assoluti, meno voti di me. Cerco di usare più la testa che gli artigli, e in politica contano più i consensi. Sono sempre stato il primo delle liste in cui ho partecipato, per consensi.

Gli elettori barlettani , forse quelli più insinuanti, ricordano che lei non è barlettano bensì tranese, questo le comporta difficoltà circa la maggiore credibilità che l'Udc sta cercando sul territorio?
Bisognerebbe chiederlo alle centinaia di amicizie che ho su Barletta. Contano i numeri, il partito 5 anni fa ha preso l'1%, sicuramente faremo di più.
  • Nota politica
  • Carlo Laurora
  • Intervista
Altri contenuti a tema
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» La barlettana è un’eccellenza del nostro territorio: ottimi risultati sportivi e tanti successi accademici che la condurranno Oltreoceano
«Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» «Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» La nostra città diventa "città dell'olio". Ne parliamo con Michele Paparella, brand manager LÓLIO
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti «Purtroppo i numeri relegano la zona della Puglia Imperiale agli ultimi posti dello sviluppo commerciale-imprenditoriale-turistico della nostra regione»
Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA «Viaggerò molto alle ricerca di nuove esperienze e soprattutto nuove idee»
1 Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Il segretario Salvemini: «Il solo interesse che ci spinge è coltivare il bene di Barletta e dei barlettani»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.