Supporto
Supporto
Servizi sociali

Bonus psicologico, oltre 12mila domande dalla Puglia

Gesualdo, presidente Ordine Psicologi: «Forte risposta che conferma un bisogno collettivo»

In Puglia sono già oltre 12 mila le richieste per accedere al "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia" arrivate sulla piattaforma Inps. La possibilità di effettuare la domanda è partita lo scorso 25 luglio e in poco più di due settimane, a livello nazionale, si contano 197.564 istanze. Sui dati l'ordine regionale degli psicologi ha tracciato un primo bilancio della situazione sul territorio: «La grande adesione al bonus psicologo in Puglia conferma un bisogno collettivo al quale dare una risposta urgente, affinché non si lasci indietro nessuno».

I fondi inizialmente stanziati erano pari a 10 milioni di euro. Per sopperire al boom di domande, lo scorso 4 agosto il consiglio del ministri, su proposta del ministro Roberto Speranza, ha stanziato ulteriori 15 milioni di fondi, per un totale di 25 milioni disponibili. Alla Puglia toccherà una cifra sicuramente superiore al milione e mezzo di euro.

«Accogliamo con soddisfazione la decisione del governo di stanziare fondi aggiuntivi per il contributo a favore dei cittadini. In questi ultimi anni sono emerse con durezza tutte le fragilità dell'individuo. L'assistenza psicologica è una diritto delle cittadine e dei cittadini garantita dai Livelli essenziali di assistenza, ovvero quelle prestazioni che lo Stato è tenuto a erogare in maniera uniforme a tutta la popolazione» ha affermato il presidente Vincenzo Gesualdo.

«Il bonus è uno strumento, un percorso terapeutico che mira a sostenere quanti hanno sofferto duramente la pandemia, che ha acuito e fatto esplodere il disagio psicologico, portando a vivere una condizione di precarietà esistenziale, ma è necessario prevedere investimenti nel servizio pubblico dove c'è carenza di organico specializzato. Le strutture pubbliche non sono in grado di far fronte alle richieste non soltanto a causa di una carenza di risorse adeguate ma anche di un aumento vertiginoso di queste ultime. Le strutture pubbliche capillarizzate sui vari contesti: sanitario, sociale, scolastico, terzo settore vanno incrementate e va allargata la sfera di screening su tutta la popolazione perché il disagio mentale è sottile e sotterraneo e non dobbiamo aspettare che si manifesti nelle sue patologie più estreme e si cronicizzi» ha aggiunto e concluso.
  • Benessere
Altri contenuti a tema
Alla Farmacia del Cambio di Barletta arriva il Black Friday Alla Farmacia del Cambio di Barletta arriva il Black Friday Fino al 27 novembre promozioni sui prodotti e tante novità
Giornata mondiale del diabete, la prevenzione grazie a Pennetti Lab Giornata mondiale del diabete, la prevenzione grazie a Pennetti Lab Nella giornata del 14 novembre si potrà eseguire il test per la glicemia e l’emoglobina glicata
Occhio alle lancette, stanotte torna l'ora solare Occhio alle lancette, stanotte torna l'ora solare Si dormirà un'ora in più ma in compenso il tramonto giungerà in anticipo
Bionike Cosmeceutical, trattamento gratuito dalla farmacia Cannone di Barletta Bionike Cosmeceutical, trattamento gratuito dalla farmacia Cannone di Barletta Ingredienti bioattivi per valorizzare la bellezza naturale del viso: giornata speciale in farmacia il prossimo 5 ottobre
Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Giovedì 4 maggio sarà possibile effettuare gli esami in tutte le sedi del centro analisi
I cosmetici funzionali MIAMO arrivano in Farmacia del Cambio I cosmetici funzionali MIAMO arrivano in Farmacia del Cambio Sabato 4 febbraio una speciale giornata di consulenza gratuita
Salute e benessere: facciamo il punto sulla chirurgia maxillo facciale Salute e benessere: facciamo il punto sulla chirurgia maxillo facciale Un approfondimento sul tema
Farmacia del Cambio, attivi i servizi per ECG e autoanalisi del sangue Farmacia del Cambio, attivi i servizi per ECG e autoanalisi del sangue Basta recarsi in farmacia nella sede di via Andria 6/A
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.