Cementeria
Cementeria
Cronaca

Biomonitoraggio a Barletta, Buzzi Unicem: «Confermate le carenze dello studio»

La nota dell'azienda dopo l'incontro sullo studio condotto in città

«Durante la riunione tecnica tra ASL e Comune di Barletta e i firmatari del protocollo d'intesa sul biomonitoraggio delle unghie dei bambini, è stata posta in evidenza l'assenza di correlazione tra metalli pesanti rilevati e l'insorgenza di patologie o danni alla salute». Interviene così Buzzi Unicem, a distanza di qualche giorno dall'incontro sul biomonitoraggio condotto su 366 bambini di Barletta.
«Si apprende inoltre che lo stesso dottor Agostino Di Ciaula - si legge nella nota dell'azienda - abbia illustrato la necessità di approfondimenti epidemiologici, ammettendo che trattasi di un settore scientifico in fase evolutiva per il quale non sussistono standard di riferimento, tali da poter destare al momento alcuna preoccupazione.

La mancanza di standard di riferimento per il campione biologico scelto è stata solo uno degli aspetti che Buzzi Unicem ha fin da subito rilevato, sottolineando le evidenti carenze in grado di rendere del tutto ipotetiche le conclusioni dello studio in oggetto. Altro elemento fondamentale che dovrà essere attentamente vagliato dagli Enti è l'assenza di qualunque correlazione con l'attività della Cementeria di Barletta.

L'Azienda ribadisce quindi la piena disponibilità a collaborare con gli Enti coinvolti nel progetto, convinta di quanto sia imprescindibile fornire informazioni complete e corrette alla cittadinanza, piuttosto che prospettare dati di dubbia valenza, utili solamente a creare un clima di suggestione.

Il vero impegno - concludono da Buzzi Unicem - è rappresentato da valutazioni metodologicamente e scientificamente condotte sulla base di dati oggettivi e circostanziati, unica modalità che riteniamo possa fornire un'informazione ambientale appropriata».
  • Ambiente
  • Cementeria
Altri contenuti a tema
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
1 Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Sul luogo la Capitaneria di porto
"EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale "EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale Appuntamento al Lido Mennea il 28 e 29 luglio
1 Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» La nota dell'associazione ambientalista
Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Questa mattina la seduta di insediamento
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.