Bike Sharing Barletta
Bike Sharing Barletta
Territorio

'Bici in città': nemmeno l'ombra delle biciclette a Barletta

Ultimato il montaggio delle colonnine che conterranno le biciclette. La prima ora è gratis, le altre costano cinquanta centesimi

"Prendi la tua bici", questo il motto apparso sulle colonnine appena istallate in quattro zone della città che consentiranno di prelevare e riporre le "biciclette condivise". L'era del bike sharing è arrivata anche a barletta (a Trani un po' prima, come segnalato dai nostri colleghi), è evidente infatti la mancanza delle biciclette, elemento principale per l'avvio della mobilità sostenibile promossa dall'amministrazione comunale.

Ma ricapitoliamo. Nel 2008 sono stati stanziati i fondi, circa 333 mila euro ripartiti tra i capoluoghi della Bat. A marzo 2011, dopo ben tre anni, sono cominciati i lavori di costruzione documentati da Barlettalife in questo articolo. Nel giugno 2011 sono state installate le colonnine appena citate. In questi giorni, non c'è ancora l'ombra di alcuna bicletta.

Per il momento le tariffe sembrano abbastanza chiare: la prima ora di utilizzo è gratuita, inseguito il costo di ogni singola ora di utilizzo sarà pari a cinquanta centesimi. Prelevare una bici sarà molto semplice, bisognerà munirsi di tessera (al costo di 15 euro, con 10 euro di credito incluso) e avvicinarla al sensore, come mostrato dalle foto in coda all'articolo. Un led verde inoltre, segnalerà la disponibilità della bicicletta. Stesso iter per il deposito.
8 fotoBike Sharing, montate le colonnine
Bike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnineBike Sharing, montate le colonnine
  • Ambiente
  • Servizi per il cittadino
  • Bike sharing
Altri contenuti a tema
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
1 Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Sul luogo la Capitaneria di porto
"EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale "EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale Appuntamento al Lido Mennea il 28 e 29 luglio
1 Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» La nota dell'associazione ambientalista
Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Questa mattina la seduta di insediamento
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.