Stazione di Barletta
Stazione di Barletta
Politica

Barriere architettoniche nella stazione di Barletta, arriva un'interrogazione parlamentare

È stata presentata dal Segretario Nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni

Il Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, Onorevole Nicola Fratoianni, a seguito della nota di denuncia sulla accessibilità della stazione ferroviaria di Barletta per la presenza di barriere architettoniche a firma del segretario cittadino di SI Giuseppe Defazio, ha presentato una interrogazione parlamentare all'indirizzo del ministero delle Infrastruttura e dei Trasporti per conoscere le motivazioni di questa ed altre situazioni analoghe sul territorio nazionale.

«È nostro indirizzo politico tutelare l'accesso di tutte e tutti alla mobilità pubblica investendo per garantire tale diritto su tutto il territorio nazionale. Stiamo censendo tutte le situazioni nelle
quali questo diritto non è garantito per la presenza di scale e l'assenza di ascensori o montascale. Queste situazioni minano il diritto di diversamente abili, persone con ridotta capacità di deambulare o anche solamente cittadine/i con il passeggino di accedere alle stazioni ed ai treni» dichiara l'On. Fratoianni. E aggiunge «Il compito di chi siede in parlamento é quello di portare le istanze che vengono dal territorio. Noi come partito lo stiamo facendo, non si può dire lo stesso di chi è diretta espressione del territorio di Barletta in parlamento e nel governo ma non ha mai sollevato questo problema. Ci auguriamo di ottenere presto una risposta dal Ministro competente che si prenda l'impegno di risolvere il problema una volta per tutte».
  • Stazione ferroviaria
  • Barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
3 Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Venerdì prossima conferenza stampa per spiegare la viabilità alternativa
1 La lunga corsa sui binari per salvare una vita La lunga corsa sui binari per salvare una vita Il racconto degli agenti di Polizia Leonardo De Manno e Roberta Varesano, intervenuti nella stazione di Barletta per un tentativo di suicidio
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
24 Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Sono stati attivati i percorsi pedonali alternativi
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.