Sindaco di Barletta Nicola Maffei processione
Sindaco di Barletta Nicola Maffei processione
Istituzionale

Barletta tradita dal voto, la storia è stata beffata

Intervento e appello del Sindaco Nicola Maffei

«Il 6 maggio 2010 si è consumata, ad opera del centro destra, presso l'Istituto Tecnico Agrario di Andria (sede provvisoria del neo eletto Consiglio provinciale) la grande beffa nei confronti della nostra città, dei nostri concittadini, dei nostri padri che hanno lottato sacrificandosi nel proseguire quel sogno di Provincia che oggi, purtroppo, è stato soffocato!».

«Lo Statuto della Provincia, "carta costituzionale" del nuovo Ente, attende ancora l'unanime approvazione, com'è giusto che sia per questa istituzione. Barletta chiede che tale documento le sancisca la definitiva assegnazione della sede legale, affermando una volontà storica, popolare innegabile ed inoppugnabile, ribadita anche nella recente Deliberazione del proprio Consiglio comunale. Le forze politiche del centro destra che eludono questa legittima aspettativa e rivendicazione creano la censurabile premessa per un oltraggio nei confronti della comunità locale».

«Sia definitivamente chiaro che, senza penalizzare il principio del policentrismo, Barletta deve veder gratificati – con l'approvazione unanime del Consiglio provinciale o il responso di una consultazione popolare – ruolo e intraprendenza che permettano la crescita della sesta Provincia pugliese. Negare questa evidenza significa testimoniare il falso. Osteggiare questa legittima ambizione calpesta un diritto».

«I cittadini, con leale equilibrio, ci sostengano in questo momento decisivo affinchè le istituzioni e la politica assolvano con democratica imparzialità il proprio compito».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Andria
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Sede legale provincia
  • Appello
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
“Percorsi sensoriali della tradizione murgiana”, nel weekend l'evento ad Andria “Percorsi sensoriali della tradizione murgiana”, nel weekend l'evento ad Andria Si svolgerà presso la sede della Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.