Raccolta Vetro
Raccolta Vetro
Territorio

Barletta premiata per la raccolta differenziata del vetro

Riconoscimento conferito a sole tre città in tutta Italia. Il Green Award sarà consegnato durante la trasmissione 'Il Ruggito del Coniglio'

Antonello Dose e Marco Presta, i due popolari conduttori della trasmissione radiofonica di Rai Radio2 Il Ruggito del Coniglio, consegneranno alla città di Barletta il Green Award, il premio annuale istituito da CO.RE.VE (Consorzio Recupero Vetro) che intende premiare le città distintesi per i brillanti risultati raggiunti nella qualità della raccolta differenziata del vetro.

Il premio – riservato a solo 3 città in tutta Italia – sarà consegnato nelle mani di Nicola Maffei, Sindaco di Barletta, in rappresentanza di tutta la cittadinanza. La premiazione avverrà al termine della "diretta" del Ruggito del Coniglio che, grazie alla collaborazione con COREVE – è questo il vero premio alla città –, la RAI manderà in onda giovedì 23 giugno dallo storico Teatro Comunale Giuseppe Curci, in Corso Vittorio Emanuele, nel centro di Barletta.

«Siamo al terzo e ultimo appuntamento del 2011 con la "diretta" di questa trasmissione divertente e apprezzata da tutti gli italiani – ha dichiarato Dante Benecchi, direttore generale di CO.RE.VE. – trasmissione che ha contribuito con le puntate di Lecco e Assisi (le altre due città premiate con il Green Award) in maniera significativa a dare le giuste informazioni sul recupero del vetro. Vogliamo che tutto il Paese conosca l'impegno e il grande senso civico di Barletta e dei suoi amministratori che facendo bene la raccolta differenziata del vetro fanno bene all'ambiente, al bilancio dell'Amministrazione comunale, al portafoglio di tutti».

"Questa iniziativa – ha continuato Benecchi - rientra nella campagna di comunicazione "C'è Vetro e Vetro. Impara la differenza, fai la differenziata" – promossa da CO.RE.VE. – pensata per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sul tema della raccolta differenziata del vetro e incentivare i cittadini ad effettuare una corretta separazione del materiale".

L'opinione del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei: «Il Green Award è un riconoscimento che denota il salto di qualità compiuto dalla città in tema di raccolta differenziata, dove si registra una validissima, sincrona sinergia tra il nostro Ente municipale (in primis grazie all'Assessorato ed il Settore Ambiente) e la Multiservizi Bar.S.A. S.p.A.

Tuttavia il maggior rilievo che mi piace considerare è rappresentato dalla sensibilità e dalla concreta partecipazione del cittadino, al quale affidiamo un ruolo fondamentale per garantire il conseguimento degli obiettivi virtuosi da noi programmati in tema di gestione dei rifiuti.

Il Green Award assegnato dal CO.RE.VE. a sole tre città italiane per gli ottimi risultati raggiunti nella raccolta differenziata del vetro sancisce in definitiva una "maturità" conseguita dai barlettani che si candidano a protagonisti della cultura del riciclo. Possiamo essere un modello per tutto il territorio, la strada intrapresa è senz'altro quella giusta. L'imminente consegna di questo premio nell'ambito dalla trasmissione radiofonica – divertente e ironica – "Il ruggito del coniglio", di RAI Radio 2, costituirà senza dubbio un momento di promozione efficace, ineguagliabile; un "appello" intergenerazionale per coinvolgere chi ancora non adotta tra le proprie abitudini quotidiane la separazione dei rifiuti.
Plaudendo quindi alla lodevolissima iniziativa promossa dal CO.RE.VE., ringrazio ancora i miei concittadini nonché le professionalità al servizio della multiservizi Bar.S.A. S.p.A. e dell'Amministrazione comunale di Barletta che hanno contribuito al corale raggiungimento di un traguardo che possiamo migliorare ulteriormente in nome dell'indifferibile azione di tutela ambientale. Un appello che, sono certo, non rimarrà inascoltato».
  • Teatro Curci
  • Premio
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani «Il ricordo di colui che ha tenacemente voluto che il nostro bellissimo teatro fosse restituito ai cittadini quale contenitore culturale»
Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Il sindaco: «Un atto di riconoscenza umana»
«Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» «Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» La nota del giornalista Nino Vinella
Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Cerimonia fissata per giovedì 27 aprile
Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta L'incontro con il pubblico prima dello spettacolo “Zorro. Un eremita sul marciapiede”
Sergio Castellitto incontra il pubblico al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto incontra il pubblico al "Curci" di Barletta L'incontro sabato alle 18 nel foyer del teatro
Presentazione della rassegna "Azioni in danza" Presentazione della rassegna "Azioni in danza" Appuntamento mercoledì 12 aprile nel foyer del teatro "Curci"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.