Pallone palazzetto Borgia
Pallone palazzetto Borgia
Eventi

Barletta, per ricordare le vittime della strada

Il primo memorial organizzato dall'associazione Kuka19. Toccanti le immagini mostrate dal prof. Domenico Rizzi

Gianluca Gianfrancesco, Mino Leonino, Giacomo Iodice, Marco Lacerenza, Antonio Napoletano, Michele Tumolo. Questi i nomi di alcuni dei giovanissimi morti sulla strada, tutti barlettani, tutti con una passione e con la voglia di vivere. Li si è voluti ricordare ieri, con una manifestazione organizzata dall'associazione Kuka19 presso il palazzetto dello sport Mario Borgia. Un memorial per non dimenticare tutti coloro che sono scomparsi solo per non aver indossato il casco, non aver allacciato la cintura o per aver spinto troppo l'acceleratore.

Numeroso e attento il pubblico che ha assistito all'evento, altrettanto numerose le esibizioni dei gruppi hip hop Wanted e little fongy della palestra Fit Zone guidati da Giovanna Del Vecchio, insieme agli atleti guidati da Paola Dimalta, presidente dell'Associazione Sportiva Numero Uno; il tutto alternato a momenti di sport: tre partite di calcio a 5 dedicate alle vittime della strada. In campo gli studenti del «Fermi» e del liceo Classico «Casardi» di Barletta, senza dimenticare i giocatori del "Gruppo Erotico", del Barletta Calcio a 5 e del Barletta Calcio, squadra militante nel campionato di prima divisione. Insieme, uniti e tutti con la stessa maglia segnata da una scritta ben visibile: «C'è solo un modo per non morire ma quel modo è vivere davvero»

«Se hai bevuto prima di esserti messo alla guida, sei uno stupido!». Questa la frase citata da uno dei numerosi spot "cruenti" mostrati e commentati dal prof. Domenico Rizzi, insegnante al «Fermi» di Barletta che da oltre 20 anni porta avanti un progetto sulla sicurezza stradale. Spot con immagini crude e toccanti che hanno dimostrato come anche il solo bicchiere di alcol possa generare un incidente e recar danni anche al semplice e sicuro pedone che attraversa la strada.

A presentare l'evento, Giacomo Caporusso e la speaker del Barletta, Mariella Dibenedetto. Presenti inoltre, il fondatore dell'associazione Kuka19, Giancarlo Gianfrancesco, la presidente dell'associazione genitori (AGE) di Barletta, Anna Maria Bruno, le Forze dell'ordine cittadine composte da carabinieri polstrada e vigili urbani. Nel corso della manifestazione, si sono voluti ricordare i tanti giovani morti sulle strade con una poesia, scritta e letta da Ada Roggio, nota acconciatrice dei personaggi della Disfida di Barletta.

Ogni anno in Italia muoiono più di 4 mila persone sulla strada, mentre oltre 300 mila hanno subito lesioni di diversa gravità. Obiettivo della manifestazione, quello di non dimenticare e sensibilizzare i giovani in materia di sicurezza stradale, ma anche ridurre al minimo i dati appena citati.
58 fotoPrimo Memorial quadrangolare di calcio a 5 dedicato alle vittime della strada
Memorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della stradaMemorial dedicato alle vittime della strada
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio a 5
  • A.S.D. Barletta Calcio a 5
  • Calcio
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Giovani e adolescenti
  • Istituto Tecnico Industriale «E. Fermi»
Altri contenuti a tema
Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gialloblu murgiani battuti e zona playoff agganciata, ma il bello (o il brutto) arriva ora con gli scontri diretti
Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Biancorossi sempre più solidi e sicuri, ma ancora troppo sterili
Consegnate al liceo "Casardi" le aule del plesso San Ruggero Consegnate al liceo "Casardi" le aule del plesso San Ruggero Nuovi spazi già a disposizione degli alunni
Claudio Cassano, arriva il primo gol stagionale con il Cittadella Claudio Cassano, arriva il primo gol stagionale con il Cittadella Il talento barlettano esulta per la prima volta con la maglia granata
Prima categoria: Etra e Audace Barletta nel girone A Prima categoria: Etra e Audace Barletta nel girone A Tanto Gargano e qualche nome piuttosto illustre per le squadre barlettane
"Tacconi 1 di noi": Juventus Club Andria e Barletta in visita a "Capitan Fracassa" "Tacconi 1 di noi": Juventus Club Andria e Barletta in visita a "Capitan Fracassa" Un grande abbaccio dai tifosi della "Vecchia Signora" al formidabile portiere della Juventus degli anni '80 e '90
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
"#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia "#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia Emiliano e Delli Noci: “Approviamo una Strategia finalizzata a valorizzare i talenti e a favorire il controesodo”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.