Eventi

Barletta ospiterà il Forum energetico internazionale

Importante appuntamento divulgativo sulle fonti rinnovabili. Anche il sindaco Maffei interviene sulla spinosa questione

L'amministrazione comunale ha concesso il patrocinio nominale, senza quindi adoperare risorse pubbliche, per la tredicesima edizione del Forum Energetico Internazionale (FEI). L'evento sarà preceduto dalla presentazione ufficiale, giovedì prossimo, 13 maggio alle ore 11.30, nella Sala Rossa del Castello Svevo e proporrà, in chiave scientifica, una tematica attuale: le energie.

Chiarisce il Sindaco di Barletta Nicola Maffei :«Questo appuntamento intende portare all'attenzione pubblica una tematica attuale come le energie. All'ordine del giorno, presenti autorevoli relatori: rigassificatori, metanodotti, elettrodotti, energie rinnovabili comprese le biomasse, certo, ma tutto con taglio scientifico e senza secondi fini. Affermo questo per evitare strumentalizzazioni. Se qualcuno intende puntare l'indice contro il forum supponendo si tratti di un pretesto dell'ente comunale per nascondere manovre volte ad imporre, arbitrariamente, infrastrutture per produrre energia sul nostro territorio è totalmente fuori strada. Si tratterà di un momento divulgativo e di confronto su un tema attualissimo, come del resto avremo modo di anticipare in sede di presentazione, il prossimo 13 maggio. Diffido da subito – conclude il Sindaco – chiunque voglia dare spazio ad inopportune interpretazioni sull'argomento, come del resto già accaduto».

Anche gli organizzatori del FEI hanno già diffuso una nota ufficiale in risposta alle perplessità sollevate nei giorni scorsi da comitati e associazioni del territorio affermando che : «La natura della manifestazione, prettamente scientifica, non intende in alcun modo prendere posizione in merito a questioni di Pubblica Amministrazione, ma soltanto favorire il dibattito tra i diversi attori coinvolti nella costruzione di infrastrutture per la produzione di energia a livello non solo locale ma anche internazionale. Il Forum intende evidenziare il grande paradosso per cui molti progetti di infrastrutture energetiche, già finanziati e pronti a decollare, sono bloccati da istanze burocratiche: obiettivo è trovare le modalità migliori per renderli fattibili. Non dimentichiamo che l'energia è mezzo privilegiato per la ripresa economica tanto auspicata». Tra i promotori del Forum c'è l'ANISGEA - Associazione Nazionale Imprese Servizi Gas Elettricità Acqua (Confindustria Servizi Innovativi e Tencologici) , l'OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico/economica), ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica Industriale).

Il Forum si svolgerà nei prossimi 16 e 17 giugno a Barletta.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Forum
  • Energia
  • Fonti rinnovabili
Altri contenuti a tema
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
1 Dibattito sul parco eolico a Barletta, «indispensabile prima un confronto con la città» Dibattito sul parco eolico a Barletta, «indispensabile prima un confronto con la città» Interviene il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Progetto Effects, la conferenza finale a Barletta Progetto Effects, la conferenza finale a Barletta La nota dell'amministrazione comunale
In arrivo nuove colonnine per auto elettriche In arrivo nuove colonnine per auto elettriche La nota del sindaco Cosimo Cannito
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Restano gli interrogativi sulla sua abolizione
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.