Sindaco Maffei applaude
Sindaco Maffei applaude
Istituzionale

Barletta, Maffei mette a disposizione immobili per la sede legale

Lettera aperta del sindaco al presidente Ventola. Maffei chiede che la sede legale sia attribuita a Barletta

In data odierna, il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, ha inviato al presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani, Francesco Ventola (e per conoscenza al Presidente del Consiglio provinciale, Luigi Riserbato), la seguente comunicazione, chiedendo la sede legale della sesta Provincia pugliese a Barletta e ribadendo l'immediata disponibilità di immobili da destinare a sede e uffici. Di seguito il testo della lettera:

«Gentilissimo Presidente,
il tema afferente alla individuazione della sede legale della nostra nuova Provincia continua ad "appassionare" ed animare il dibattito politico istituzionale generando, purtroppo, solo tensioni, fibrillazioni, intemperanze e, soprattutto, contrapposizioni che rischiano di divenire insanabili.

Al silenzio assordante registrato sul documento che il Consiglio Comunale della città di Barletta aveva votato all'unanimità in data 26 aprile u.s., notificato a Lei ed al Presidente del Consiglio Provinciale, ha fatto seguito la proposta di votazione della Sua maggioranza il cui esito ha giustamente generato contrapposizioni sfociate anche in palesi contestazioni, condannabili sotto il profilo comportamentale.
Rinnovo pertanto ancora una volta, a Lei ed all'intero consiglio provinciale, la richiesta di attribuzione della "Sede legale" a Barletta, quale legittimo riconoscimento alla Città che ha scritto la storia di questa Provincia, ovviando a quelle considerazioni che nulla hanno a che vedere con il principio della policentricità, né tanto meno con quello delle vocazioni territoriali.
Nel ribadire, inoltre - in subordine -, l'invito a porre in essere quanto di competenza per invocare il ricorso alla consultazione popolare, strumento altamente rappresentativo ed attuativo dei principi democratici, mi permetto di porgere alla Sua attenzione vecchie e nuove offerte di disponibilità per la Sede degli uffici della nuova Provincia.
Nella nota del 2 ottobre 2009 il sottoscritto indicava nella messa a disposizione dell'immobile della vecchia Caserma Lamarmora, già sede dell'Anagrafe e dello Stato Civile, la possibilità di accogliervi degnamente la Sede della nuova Provincia.

Nella stessa nota l'esplicito riferimento anche alla disponibilità degli uffici del Complesso San Domenico, già utilizzati nel passato per il Museo Civico e per il Parco Letterario Massimo d'Azeglio, induceva, successivamente, ad espletare, con assessori e tecnici della nuova Provincia, idoneo sopralluogo i cui esiti non sono mai stati offerti alla conoscenza del sottoscritto.
In aggiunta a quanto sopra, aggiungo, che a seguito della disponibilità formalizzatami dal Presidente dell'Arciconfraternita del Monte di Pietà (arch. Sarcina), pongo a disposizione, gratuitamente e per il tempo necessario all'allestimento della struttura definitiva dell'ex Caserma Lamarmora, locali della estensione di 300 ÷ 400 mq approntabili in tempi brevissimi.
Questi, individuabili all'interno del complesso immobiliare che attualmente ospita la Prefettura, sono distinti da essa e dall'ambito che definisce il rapporto locativo con il Ministero ed hanno accesso indipendente dalla stessa.
In attesa di favorevole accoglimento delle proposte formulate e fiducioso per un significativo ripensamento sulle procedure poste in essere nell'approvazione dello Statuto, rinnovo la piena disponibilità a collaborare nel perseguimento del bene comune.
Distinti saluti».
  • Nicola Maffei
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
4 «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» La nota del consigliere regionale Ventola: «Può diventare un’opportunità di sviluppo e di lavoro»
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.