Pizzi e merletti
Pizzi e merletti
Eventi

Barletta, immagini e fili volanti

Pizzi, merletti e immagini che richiamano il volo. L'evento è giunto alla sua ottava edizione

Si inaugura mercoledì 23 giugno alle ore 19, presso la Sala S. Antonio la mostra "Immagini e fili volanti" del laboratorio "Arte del ricamo" dell'UNITRE di Barletta, organizzata dal locale Club UNESCO, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e la collaborazione del "Liceo musicale e coreutico Carlo Maria Giulini".

Un evento alla sua ottava edizione, che conclude il ventesimo anno accademico dell'UNITRE e che ogni volta ricerca spunti originali e inediti. Nella tradizione locale un'aquila appare nell'iconografia del patrono di Barletta, San Ruggero, legata a un miracolo riportato su un documento redatto nel 1300 dal cosiddetto Anonimo Cannense. Il volo, le ali e tutto ciò che esprime leggerezza e levità: farfalle, angeli, uccelli, costituiscono il tema dominante, sia nell'espressione concreta, sia nei significati simbolici, ma al centro vi è sempre il ricamo eseguito da mani abili ed esperte. Pizzi, merletti e immagini che richiamano il volo sono presenti nella mostra. Puttini e amorini alati ricamati su cuscini, federe e lenzuola, sono esposti insieme a oggetti e ceramiche sulle quali il "gallo", quasi simbolo della nostra Regione, è protagonista.

All'inaugurazione saranno presenti il Sindaco ing.Nicola Maffei, la Presidente del Club UNESCO dott. Silvia Liaci, il Presidente dell'Università della Terza Età dott. Fabio Posi e il Vice Presidente Nazionale dei Club UNESCO ing. Antonio Ruggiero. La manifestazione si concluderà "Sulle ali della musica", con un breve concerto eseguito dal violoncellista m. Marco Clarizzo e dal violinista m. Duilio Maci.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Chiesa San Antonio
  • Evento
Altri contenuti a tema
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Cambia l'orario e il luogo dell'evento con Sabina Guzzati Cambia l'orario e il luogo dell'evento con Sabina Guzzati Presenterà il suo libro d'esordio "2119. La disfatta dei Sapiens"
Concluso il restauro dei portoni d'ingresso della Sala Comunità Sant'Antonio Concluso il restauro dei portoni d'ingresso della Sala Comunità Sant'Antonio Venerdì la cerimonia aperta al pubblico
Prorogata fino al 2 dicembre la mostra “Ditelo ai bambini” Prorogata fino al 2 dicembre la mostra “Ditelo ai bambini” Il programma delle conferenze in calendario sino a questo sabato
Sogni nelle notti di mezza estate: l'appuntamento a Barletta Sogni nelle notti di mezza estate: l'appuntamento a Barletta Si terrà venerdì 12 agosto presso il lido “Maadhoo”
Anche a Barletta si parla digital con l'evento Yell! Anche a Barletta si parla digital con l'evento Yell! Si è tenuto ieri, 4 agosto, l'ultimo appuntamento dell'evento
Quarta edizione del TEDxBarletta: ecco tutti gli ospiti in programma Quarta edizione del TEDxBarletta: ecco tutti gli ospiti in programma Il tema sarà "Tensione" con l'obiettivo di affrontare tematiche relative a diversi campi quali arte, cultura, scienza, tecnologia, restituendone la complessità e i contrasti interni
L'ultimo appuntamento di "Yell!" in spiaggia a Barletta L'ultimo appuntamento di "Yell!" in spiaggia a Barletta L'evento inizierà alle ore 19:00 con un focus sul digital Journalism, storytelling e podcast
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.