Foto Alessia Filograsso" />
"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta. Foto Alessia Filograsso
Eventi

Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023

Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand

"Rumore" è il tema del TEDx Barletta 2023 ospitato venerdì 28 luglio in Piazza d'armi all'interno del Castello di Barletta. L'evento ha affrontato diverse tematiche relative a svariati campi quali cultura, intrattenimento, tecnologia, invitando tutti noi a riflettere su una tematica centrale, quella del RUMORE.

Rumore inteso come suono, ma anche come voglia di cambiamento, come spinta a raggiungere nuovi obiettivi facendo appunto rumore all'interno della società.
14 foto"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta
"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta"Rumore", al Castello va in scena il TEDx Barletta
Questo tema è stato sviscerato durante la conferenza-spettacolo che ha visto salire sul palco numerosi speaker, ognuno di loro con una propria esperienza di vita e lavorativa da raccontare.

L'evento è stato condotto da Marco Guacci, voce di Radio Norba e Marcella Loporchio, Project manager e Trainer human power.

La serata è stata aperta da Dadà cantautrice italiana, seguita da Marhjin Pool architetto e co-fondatore di uno studio che sviluppa soluzioni innovative per complesse sfide urbane, e ancora Alex Polidori doppiatore di Nemo e Spiderman.
Ospite super atteso è stato Fabio Maria Damato attualmente direttore generale e membro del consiglio di amministrazione di Chiara Ferragni brand e di The Blond Salad; è stato anche giornalista per note testate, tra cui Vanity Fair, oltre che produttore esecutivo del documentario di "Chiara Ferragni Unposted".

Damato, originario di Barletta, ha raccontato come la sua vita, seppur difficile e con un momento complicato alle spalle, sia cambiata. Racconta di come lui non si sia mai sentito abbastanza, e di come abbia seguito un altro tipo di rumore, il silenzio.

"Ho però poi realizzato che se continui a nasconderti smettono di guardarti e di sentirti tutti; quindi, un giorno di otto anni fa ho deciso di cambiare la mia vita, di smettere di stare in silenzio e di provare ad inseguire i miei sogni e le mie intuizioni".
Lo speaker conclude il suo monologo con un messaggio di positività, raccontando come lui e Chiara Ferragni siano riusciti a far passare una società di soli 5 dipendenti, ad una società che ad oggi fattura 66 milioni di euro.

"È giusto che ognuno di noi abbia un sogno, abbia una voce e la faccia sentire. La mia storia deve essere lo spunto per scrivere le vostre".
  • Castello di Barletta
  • Evento
Altri contenuti a tema
Dal 3 dicembre al 6 gennaio è tempo di “Natale a Barletta” Dal 3 dicembre al 6 gennaio è tempo di “Natale a Barletta” Presentato il cartellone degli eventi cittadini: si comincia domenica con l’accensione dell’albero di luci in Piazza Moro
Forti raffiche di vento: chiusi Cimitero, Castello e Villa Bonelli Forti raffiche di vento: chiusi Cimitero, Castello e Villa Bonelli L’ordinanza a seguito dell’allerta meteo della Protezione Civile
La cultura come lavoro, a Barletta si parla della riforma del terzo settore La cultura come lavoro, a Barletta si parla della riforma del terzo settore Sabato in sala rossa un convegno per portare alla luce le problematiche principali del settore cultura e spettacolo
Il 24 novembre a Barletta la voce degli studenti per l’eliminazione della violenza sulle donne Il 24 novembre a Barletta la voce degli studenti per l’eliminazione della violenza sulle donne Giunge alla seconda edizione il Festival per la Promozione delle Pari Opportunità
A Barletta un convegno sull’educazione finanziaria A Barletta un convegno sull’educazione finanziaria Incontro al Castello per l'OttobreEdufin
Barletta sempre più a vocazione sportiva: nel weekend è arrivato il golf Barletta sempre più a vocazione sportiva: nel weekend è arrivato il golf Successo per l’Open di golf e Pitch&Putt che si è svolto nel fossato del castello
Da Birramilandia i bambini dovranno seguire solo una regola: divertirsi moltissimo Da Birramilandia i bambini dovranno seguire solo una regola: divertirsi moltissimo La terza edizione della “festa del luppolo” a Terlizzi disporrà di spazi più ampi rispetto al passato
A Barletta il convegno nazionale degli ufficiali medici e del personale sanitario A Barletta il convegno nazionale degli ufficiali medici e del personale sanitario La presentazione domani a Palazzo di Città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.