Villa Bonelli
Villa Bonelli
La città

Barletta, rivive il palazzo del conte a Villa Bonelli

Una delizia immersa nel verde torna a risplendere

Fra le voci del bilancio 2010 approvato dal Comune di Barletta compare quasi invisibile la voce che prevede alcuni lavori di ristrutturazione della palazzina di Villa Bonelli. Dopo svariati anni di abbandono e degrado, l'imponente palazzo signorile potrà ritrovare nuova vita e costituire una nuova importante attrattiva per i già numerosi visitatori dei giardini.

Esempio unico nel territorio barlettano di villa extra moenia, circondata da giardini che custodiscono specie arboree tipiche della regione, Villa Bonelli conobbe il suo massimo splendore nei primi decenni del XIX secolo, quando i lavori di restauro e di ampliamento voluti dal conte Raffaele e da suo figlio Giuseppe ne fecero una delle più belle ville di Puglia. È costituita da un salone delle feste, da una cappella, scuderie e un "giardino eclettico" corredato da fontane, serra e un campo di minigolf. La villa risale ad un'epoca compresa tra la fine del '700 e la seconda metà dell'800, saldamente intrecciata alle fortune della nobile casata dei Bonelli, la cui iscrizione tra il patriziato locale risale all'XI-XII secolo.

Ai primi del Novecento l'edificio e il parco cominciarono a conoscere un declino che avrebbe portato alla chiusura del complesso. La villa è stata restituita ai cittadini nel corso del 2008 in seguito a lavori di riqualificazione che ne hanno permesso il ritorno al suo antico splendore.
Grazie a questa riqualifica fortemente voluta della cittadinanza, è tornata la possibilità per gli abitanti della zona Borgovilla Tempio di poter usufruire di un punto verde dove potersi rilassare e portare i propri bambini, facendoli divertire con le attrattive che mette la villa a loro disposizione, come lo scivolo o le altalene ed altro ancora. Un piccolo Eden di tranquillità che ritorna all'antico splendore, una delizia nella nostra Barletta che riapre i propri cancelli a tutte le famiglie in cerca di ristoro, fra ricordi giovanili e giochi d'infanzia.
  • Bilancio
  • Vantaggio per i cittadini
  • Villa Bonelli
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
3 Coalizione Civica: «Villa Bonelli ancora chiusa, i fondi PNRR sono a rischio» Coalizione Civica: «Villa Bonelli ancora chiusa, i fondi PNRR sono a rischio» La nota firmata da Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
1 Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta arriva al 19° posto in tutt'Italia Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta arriva al 19° posto in tutt'Italia Con 19.114 voti, si attesta come quarto luogo più votato in Puglia
Intervento fitosanitario  endoterapico sui lecci del centro urbano Intervento fitosanitario endoterapico sui lecci del centro urbano Interventi anche nei giardini D'Azeglio
1 Sarà abbattuto un pino in via Casardi, «misura per garantire la pubblica incolumità» Sarà abbattuto un pino in via Casardi, «misura per garantire la pubblica incolumità» L'albero appare vistosamente inclinato
Pini caduti in viale Regina Elena, il commento di Nino Vinella Pini caduti in viale Regina Elena, il commento di Nino Vinella Le parole del presidente dell'Archeoclub d'Italia
La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia Obiettivo valorizzare villa Bonelli
Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat I processi di innovazione e crescita partono dalla diffusione della “cultura del valore”
Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Oggi un incontro promosso dal gruppo promotore della BAT
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.