Festa di San Sebastiano
Festa di San Sebastiano
La città

Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale

Prima l'omaggio ai martiri del settembre 1943, poi la celebrazione eucaristica

La città di Barletta si è unita oggi al Comando di Polizia Municipale per celebrare la ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale di tutta Italia. Due i momenti distinti per altrettante cerimonie, una di natura civile l'altra religiosa.

Davanti alla lapide che ricorda i vigili trucidati dagli occupanti tedeschi nel 1943 il Vicesindaco Giuseppe Dileo ha deposto una corona alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Marcello Lanotte, del Comandante del Corpo di Polizia Municipale Col.Savino Filannino e dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate.

Di seguito è stata celebrata la s.messa presso la Parrocchia del SS.Crocifisso a cui ha assistito anche il Prefetto della Provincia BAT Rossana Riflesso. Al termine della celebrazione il Comandante Filannino ha riassunto i risultati ottenuti dalle attività svolte durante l'intero 2022 ed è stato ufficialmente consegnato al Comando di P.M. un dipinto realizzato dall'artista Antonella Palmitessa raffigurante San Sebastiano Martire. In conclusione sono stati consegnati gli encomi agli appartenenti al Corpo particolarmente distintisi in servizio e le medaglie d'oro a chi ha raggiunto l'età della quiescenza.

La relazione 2023 del Comando di Barletta

Le interviste in occasione di San Sebastiano

  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori L'episodio avvenne la sera del 29 ottobre: nei guai un 26enne di Canosa e un 40enne di Cerignola
1 Ennesima aggressione a due agenti della Polizia locale di Barletta Ennesima aggressione a due agenti della Polizia locale di Barletta Proteste dopo una multa: un uomo, 50enne di Cerignola, ha minacciato di morte un agente
5 Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Lo scorso 12 settembre si è svolta la Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana
Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale La nota diffusa da Palazzo di città
Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Sono rimasti feriti gli agenti della Polizia locale di Barletta
A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili La consegna degli attestati questa mattina nel comando della Polizia locale di Barletta
Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Pubblicati sul sito del Ministero dell'Interno i dettagli relativi agli anni 2022 e 2021
Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Sul posto Polizia di Stato, Polizia locale e Vigili del fuoco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.