Libro
Libro
Eventi

Barletta festeggia la sua "settimana della cultura"

Il calendario delle iniziative che si svolgeranno fino al 22 aprile. Con il patrocinio del Comune e del MiBAC

L'Amministrazione comunale di Barletta aderisce alla XIV edizione della "Settimana della Cultura", promossa su tutto il territorio nazionale dal MiBAC (il Ministero per i Beni e le Attività Culturali) dal 14 al 22 aprile 2011. Finalità della "Settimana" è «promuovere, valorizzare il patrimonio culturale italiano trasmettendo amore per l'arte e favorendo nuove esperienze culturali grazie al coinvolgimento di Istituzioni pubbliche e private».

In proposito, l'Amministrazione comunale di Barletta ha promosso le seguenti iniziative:
  • Fino a domenica 22 aprile ingresso al Museo Civico, alla Cantina della Sfida ed alla Pinacoteca De Nittis con biglietto ridotto pari ad € 1,00.
  • Mostra d'arte contemporanea "Zona Franca Creativity" sino a lunedì 23 aprile 2012 (info su www.ecletticaweb.it e www.comune.barletta.bt.it ).
  • I giorni sabato 21 e domenica 22 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, a cura del Servizio Biblioteca, mostra di materiale bibliografico/documentario con visite guidate nei locali della biblioteca "Loffredo" normalmente inaccessibili al pubblico.
  • Fino al prossimo 11 maggio attività didattica, a cura del Servizio Biblioteca, dal titolo "Viaggio nel mondo del libro" rivolta agli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie cittadine. Gli incontri si terranno nella sala didattica della Sezione Ragazzi della "Biblioteca Loffredo" dal lunedì al venerdì, secondo due turni mattutini: 9/10.30 e 11/12.30.
  • Mercoledì 18 aprile alle ore 17.30 - Sala Rossa del Castello - organizzato dal Servizio Museo, laboratorio didattico di teatro d'animazione sull'educazione alimentare a cura dello scenografo Giacomo Mastropasqua. I biglietti d'invito potranno essere ritirati presso il Rivellino del Castello, nei giorni precedenti lo spettacolo, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30. Si potrà ritirare un solo biglietto valido per un bambino ed un accompagnatore.
  • Giovedì 19 aprile alle ore 17.30 - Sala Rossa del Castello - organizzato dal Servizio Museo, lettura teatrale della favola "La favola dei caldo-morbidi" a cura dell'associazione Follinfabula. I biglietti d'invito potranno essere ritirati presso il Rivellino del Castello nei giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30. Si potrà ritirare un solo biglietto valido per un bambino ed un accompagnatore.
  • Inoltre, giovedì 19 aprile alle ore 18.30 nella chiesa di San Giacomo Maggiore, in corso Vittorio Emanuele, l'incontro pubblico "Barletta, il Tempo e la Storia: San Giacomo, la Chiesa, gli Orologi. Una conferenza (a più voci) fra restauri e attualità", con proiezione di documentazioni tecnico-scientifiche e filmati. (info su www.comitatoprocanne.com). La manifestazione è promossa ed organizzata - col patrocinio del Comune di Barletta -, dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, dalla Prepositura curata di San Giacomo Maggiore e dall'Associazione Verità e Giustizia Onlus.
  • Arte
  • cultura
Altri contenuti a tema
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La nota dei consiglieri comunali
Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Due giorni di appuntamenti per pianficare strategie di crescita
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.