Donna rosa
Donna rosa
Eventi

Barletta e le donne, una riflessione aperta

Incontro a Palazzo della Marra

In programma a Barletta, alle ore 18 del prossimo 8 marzo presso il Palazzo della Marra, "Vogliamo anche le rose… – L'otto marzo e l'impegno delle donne per la città. Donne, arte, cultura e musica."

Questo incontro, promosso su scala intersettoriale dalla locale Amministrazione (aree Staff del Sindaco; Beni e Servizi Culturali; Servizi Istituzionali) ha come linee guida, in occasione della festa della donna, le testimonianze di numerose esponenti femminili impegnate nel campo artistico, culturale e musicale.
L'appuntamento, che vedrà la presenza del Sindaco di Barletta Nicola Maffei, del vice Sindaco Franco Caputo e della parlamentare Margherita Mastromauro, sarà coordinato dalla giornalista Carmen Palmiotta e dall'operatore culturale Licia Divincenzo.

Interverranno: la dirigente comunale del Settore Beni e Servizi Culturali Emanuela Angiuli; l'attrice Mariella Parlato; le scrittrici Enza Piccolo, Martina Montenegro, Silvia Liaci; la project manager culturale Antonella Papeo; lo storico dell'arte e curatrice Giusy Caroppo; la poetessa Nunzia Binetti, le pianiste Maria e Francesca Musti, la chitarrista Paola Duranti e la voce solista Anna Luce.

Il Sindaco Maffei dichiara: «Quest'appuntamento, attraverso le testimonianze delle sue protagoniste, ambisce a creare un momento d'ascolto diretto e riflessione, utili per sottolineare la centralità della componente femminile in ogni espressione del vivere contemporaneo. La ricorrenza dell'otto marzo offre anche l'opportunità per rinnovare l'appello in favore della libertà, dell'emancipazione della donna e dei suoi pari diritti alla presenza attiva nella vita sociale, nel rispetto di valori costituzionalmente stabiliti che non devono conoscere restrizioni o amnesie nella quotidiana applicazione pratica».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Festa della donna
Altri contenuti a tema
1 Festa della donna, una riflessione Amnig e Ancr Festa della donna, una riflessione Amnig e Ancr Appuntamento sabato in via Capua 28
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta Scomparso all'età di 90 anni
Barletta: i sindaci del terzo millennio Barletta: i sindaci del terzo millennio Le storie e i protagonisti della politica barlettana dal 2000 in poi
1 Nuovo Dpcm, scettici i sindaci d’Italia. Decaro: «Bisognava partire un mese fa» Nuovo Dpcm, scettici i sindaci d’Italia. Decaro: «Bisognava partire un mese fa» Il presidente Anci e primo cittadino di Bari: «Non credo servirà a contenere i contagi, ma ora stop alle polemiche»
1 Una preghiera per i defunti di Barletta, il sindaco con la mascherina al cimitero Una preghiera per i defunti di Barletta, il sindaco con la mascherina al cimitero Il primo cittadino e il vescovo insieme per omaggiare i defunti
3 Auguri alle donne, alle dottoresse, alle mamme, alle figlie Auguri alle donne, alle dottoresse, alle mamme, alle figlie Oggi per BarlettaViva le parole della ricercatrice Cinzia Conteduca
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.