Linea Verde Estate a Barletta Andria e Spinazzola
Linea Verde Estate a Barletta Andria e Spinazzola
Turismo

Barletta e l'Alta Murgia in onda su Rai 1 con Linea Verde Estate

Nella puntata del 13 agosto, disponibile in streaming su Rai Play, viaggio nel territorio della sesta provincia pugliese

Il viaggio di Linea Verde Estate, condotto da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, ha fatto tappa a Barletta e nel territorio della nostra provincia, nella puntata andata in onda ieri domenica 13 agosto su Rai 1 e disponibile in streaming su Rai Play.

La puntata parte da Trani ed esplora le meraviglie della città raccontando la storia della famosa Basilica di San Nicola Pellegrino che con il suo campanile alto 60 metri, in stile romanico pugliese, è il principale luogo di culto cattolico della città.

Tra bellezza e cultura i conduttori si spostano a Barletta dove viene rievocata, all'interno del fossato, la storica battaglia tra francesi e italiani capitanati da Ettore Fieramosca. Con la vittoria degli italiani, la Disfida ancora oggi viene considerata il simbolo della nostra città.

Il viaggio prosegue nella città di Andria con la storia dei canestri, formaggio tipicamente andriese a denominazione di origine protetta dal 1996, le cui origini risalgono al XV secolo; prende il suo nome dai canestri di giunco nei quali lo si stagiona.

Castel del Monte e Spinazzola concludono l'itinerario alla scoperta delle tradizioni; Castel del Monte con la sua pianta ottagonale è una delle immagini più famose al mondo. Scenario scelto anche da diverse maison di moda, è ad oggi un capolavoro architettonico che da 27 anni è patrimonio mondiale dell'umanità.

A Spinazzola, troviamo lo spettacolo delle cave di Bauxite, conosciute come il "Colorado d'Italia" o "la terra di Marte", un'antica miniera dismessa abbandonata all'inizio degli anni '80.
  • Disfida di Barletta
  • Trasmissione televisiva
Altri contenuti a tema
Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta A curare l'opera il barlettano Antonio Luzzi
Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Domani evento in Senato con l’autore Antonio Luzzi
Da Barletta in trasferta a “Reazione a catena”, stasera in TV Da Barletta in trasferta a “Reazione a catena”, stasera in TV Il trio "Quelli dell'82" è composto da Emanuele Barbaro, Teresa Proietti Ciminati e Antonella Distaso
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.