Linea Verde Estate a Barletta Andria e Spinazzola
Linea Verde Estate a Barletta Andria e Spinazzola
Turismo

Barletta e l'Alta Murgia in onda su Rai 1 con Linea Verde Estate

Nella puntata del 13 agosto, disponibile in streaming su Rai Play, viaggio nel territorio della sesta provincia pugliese

Il viaggio di Linea Verde Estate, condotto da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, ha fatto tappa a Barletta e nel territorio della nostra provincia, nella puntata andata in onda ieri domenica 13 agosto su Rai 1 e disponibile in streaming su Rai Play.

La puntata parte da Trani ed esplora le meraviglie della città raccontando la storia della famosa Basilica di San Nicola Pellegrino che con il suo campanile alto 60 metri, in stile romanico pugliese, è il principale luogo di culto cattolico della città.

Tra bellezza e cultura i conduttori si spostano a Barletta dove viene rievocata, all'interno del fossato, la storica battaglia tra francesi e italiani capitanati da Ettore Fieramosca. Con la vittoria degli italiani, la Disfida ancora oggi viene considerata il simbolo della nostra città.

Il viaggio prosegue nella città di Andria con la storia dei canestri, formaggio tipicamente andriese a denominazione di origine protetta dal 1996, le cui origini risalgono al XV secolo; prende il suo nome dai canestri di giunco nei quali lo si stagiona.

Castel del Monte e Spinazzola concludono l'itinerario alla scoperta delle tradizioni; Castel del Monte con la sua pianta ottagonale è una delle immagini più famose al mondo. Scenario scelto anche da diverse maison di moda, è ad oggi un capolavoro architettonico che da 27 anni è patrimonio mondiale dell'umanità.

A Spinazzola, troviamo lo spettacolo delle cave di Bauxite, conosciute come il "Colorado d'Italia" o "la terra di Marte", un'antica miniera dismessa abbandonata all'inizio degli anni '80.
  • Disfida di Barletta
  • Trasmissione televisiva
Altri contenuti a tema
Angela da Barletta vince 50mila euro ad Affari Tuoi Angela da Barletta vince 50mila euro ad Affari Tuoi La 32enne infermiera ha rappresentato Barletta su Rai 1
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
Barletta a “C’è posta per te” Barletta a “C’è posta per te” Su canale 5 la storia di Michele e Carmela
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Aurora Dimiccoli, la barlettana in corsa per diventare velina Aurora Dimiccoli, la barlettana in corsa per diventare velina La giovane 18enne ha partecipato alla sfida per diventare la nuova velina bionda di "Striscia la Notizia"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.