Savoia
Savoia
Eventi

Barletta, avanti Savoia!

Prevista per Sabato 22 maggio l’arrivo dei reali. Una visita all’insegna di De Nittis e il centro storico

È prevista per sabato 22 Maggio la visita alla città della Disfida di Vittorio Emanuele e Marina di Savoia. L'arrivo è previsto per le ore 16:30 e dopo l'incontro con le autorità cittadine seguiranno le visite al castello, cattedrale e centro storico per chiudere con la pinacoteca De Nittis.

In serata avrà luogo una cena di beneficenza organizzata dal Movimento monarchico italiano con il coordinamento di Nicola Barile. Nell'occasione sarà consegnata a Vittorio Emanuele di Savoia da parte del sen. Francesco Amoruso il disegno di legge n.1453 da lui presentato nei giorni scorsi al Senato in merito alla traslazione in occasione del 150° anniversario dell'Unità di Italia di Vittorio Emanuele III e Umberto II nel Pantheon di Roma.

L'annuncio arriva dallo stesso senatore in una nota fatta diffondere nei giorni scorsi; nella nota il senatore Amoruso ribadisce come il 150° anniversario dell'unità d'Italia deve servire per chiudere ferite e rancori risalenti a qualche decennio fa.

Inoltre Amoruso ribadisce come senza i Savoia ad oggi l'unita d'Italia non sarebbe stata possibile, quindi è giusto e naturale consentire la traslazione degli ultimi due re d'Italia in segno di riconoscimento ad una famiglia che in tutti questi anni ha sempre manifestato amore per la patria abbandonata. In occasione della visita dei reali di Savoia si riunirà a Barletta la delegazione pugliese degli ordini dinastici di casa Savoia, prevista anche la presenza dell'arcivescovo Giovanni Battista Pichierri in qualità di priore regionale.
  • Giuseppe De Nittis
  • Grandi personaggi
Altri contenuti a tema
6 «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» Intervista al prof. Renato Miracco in occasione del 139° anniversario della morte del pittore barlettano
Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Il 21 agosto di 139 anni fa la scomparsa del pittore impressionista barlettano
Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud
Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro L'impressionista barlettano protagonista a Torino presso lo stand della Regione Puglia
Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra La mostra di composizioni floreali aperta dal 26 al 28 maggio
Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il 20 maggio presentazione al Lingotto per il Salone internazionale del libro
A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A promuoverla l'associazione "Divine del sud"
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.