.jpg)
Politica
Barletta ammessa al finanziamento “PN Metro Plus Citta Medie Sud 2021-2027”
La nota dei referenti della Lista Cannito Sindaco
Barletta - venerdì 16 maggio 2025
Comunicato Stampa
Un significativo traguardo è stato raggiunto dal Comune di Barletta con l'ammissione al finanziamento "PN Metro Plus Citta Medie Sud 2021-2027" di circa 8,5 milioni di euro. «Questo finanziamento permetterà al Comune di Barletta di attivare progetti concreti, costruiti in rete anche con il coinvolgimento delle organizzazioni del terzo settore, che rispondano in modo efficace alle esigenze del territorio, e che prevedono non solo interventi di riqualificazione di aree in disuso, ma soprattutto la creazione di servizi specifici volti a promuovere l'integrazione, l'inclusione sociale, nonché a finanziare progetti destinati ai giovani con l'obiettivo di creare opportunità concrete di lavoro e sviluppo professionale, incentivando i giovani a rimanere e investire nel proprio futuro nella propria terra, e contrastare così il fenomeno dell'emigrazione dei giovani verso altre regioni o all'estero.
Il contributo ottenuto rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento del sistema di Welfare locale, e per il quale la Lista Cannito Sindaco rivolge un plauso all'ex assessore al Welfare Avv. Rosaria Mirabello, per aver creduto in questo progetto fin dall'inizio e per aver saputo intercettare questa opportunità strategica, anche quando in molti sollevavano dubbi o si mostravano scettici, ringraziamento che è doveroso estendere anche a tutti i Dirigenti e agli uffici coinvolti, il cui contributo tecnico è stato fondamentale, e quindi agli ex assessori Avv. Anna Maria Scommegna, Avv. Lucia Ricatti e Davide Campese per il lavoro svolto in totale sinergia, iniziato sin dal febbraio 2023.
Questo traguardo non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza. L'amministrazione continuerà a lavorare con serietà e trasparenza affinché ogni risorsa venga trasformata in opportunità, occupazione e dignità per le persone.
Ancora una volta, dimostriamo che quando la politica si mette al servizio del bene comune, i risultati arrivano».
Il contributo ottenuto rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento del sistema di Welfare locale, e per il quale la Lista Cannito Sindaco rivolge un plauso all'ex assessore al Welfare Avv. Rosaria Mirabello, per aver creduto in questo progetto fin dall'inizio e per aver saputo intercettare questa opportunità strategica, anche quando in molti sollevavano dubbi o si mostravano scettici, ringraziamento che è doveroso estendere anche a tutti i Dirigenti e agli uffici coinvolti, il cui contributo tecnico è stato fondamentale, e quindi agli ex assessori Avv. Anna Maria Scommegna, Avv. Lucia Ricatti e Davide Campese per il lavoro svolto in totale sinergia, iniziato sin dal febbraio 2023.
Questo traguardo non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza. L'amministrazione continuerà a lavorare con serietà e trasparenza affinché ogni risorsa venga trasformata in opportunità, occupazione e dignità per le persone.
Ancora una volta, dimostriamo che quando la politica si mette al servizio del bene comune, i risultati arrivano».