Eventi

Barletta, al cinema per tutelare l'ambiente

Parte la rassegna "Diritti all'ambiente"

Il cinema come strumento di sensibilizzazione e diffusione di valori a difesa dell'ambiente e delle bellezze paesaggistiche. Ecco l'idea alla base in una interessante iniziativa che vedrà coinvolto il Cinema Opera di Barletta Questa sera infatti il Centro Studi "La Buona Politica" inaugura la rassegna di Documentari Diritti all'Ambiente: si comincia con la proiezione di "Terra Madre" di Ermanno Olmi.

Un maestro del cinema mondiale propone il proprio punto di vista sul grande tema del cibo e sulle implicazioni economiche, ecologiche, sociali ad esso correlate.
Ermanno Olmi costruisce un documentario, un film d'inchiesta limpidamente autoriale, che fa i conti con il destino del pianeta. Una poetica riconoscibile e riconducibile a tutta la sua opera precedente ma sorprendente per la sua unicità formale nel panorama del genere documentario.

A seguire breve dibattito a cui interverrà il dottor Cusmai quale rappresentante della Condotta "Castel del Monte" Slow Food.

Gli altri appuntamenti saranno:

Giovedì 6 maggio - "Arrivederci a Taranto" di Roberto Paolini con testi e interviste di Paola Podenzani. Interverrà Giuliano Foschini, giornalista e autore del libro-reportage "Quindici Passi".

Lunedì 10 maggio - "Oil" di Massimiliano Mazzotta. Interverrà il regista.

Durante i tre incontri sarà possibile firmare per i quesiti referendari e la raccolta firme promossi dal Comitato nazionale Acqua bene comune.
Orari programmazione: 18.00 – 20.00

Gli ospiti si intratterranno con il pubblico alla fine della programmazione dello spettacolo delle 20.00.
Cinema Opera – Barletta (BT)

Info 0883 510231 – www.cinemaopera.it
  • La Buona Politica
  • Ambiente
  • Cinema Opera
Altri contenuti a tema
Impianti eolici off-shore, impatti ambientali e prospettive per il territorio di Barletta Impianti eolici off-shore, impatti ambientali e prospettive per il territorio di Barletta Tavola rotonda al Future Center
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.