Farmaci
Farmaci
Servizi sociali

Barletta aderisce alla 18^ Giornata di Raccolta del Farmaco

Puoi donare un farmaco da banco per chi ne ha bisogno: ecco le farmacie coinvolte

Sabato 10 febbraio 2018 si svolgerà la 18^ Giornata di Raccolta del Farmaco. In migliaia di farmacie saranno raccolti medicinali da banco da donare a più di 1.700 enti assistenziali che si prendono cura dei poveri.

L'anno scorso, grazie all'impegno di oltre 14.000 volontari e al coinvolgimento di 3.851 farmacie sono stati consegnati agli enti più di 375mila farmaci. Grazie ad essi, 578mila indigenti si sono potuti curare. E' stato un buon risultato. Ma ancora molto distante da quello che sarebbe servito per rispondere al reale fabbisogno espresso dagli enti caritativi. È stato coperto solo il 37% delle richieste. Gli effetti della crisi non sono stati riassorbiti dalla ripresa, in Italia ci sono 4,7 milioni di poveri e la domanda di farmaci da parte degli enti è cresciuta in 5 anni (2012-2017) del 27,4%.

Dietro ai numeri, spesso asettici e impersonali, si celano le storie di persone e famiglie che faticano e procurarsi l'indispensabile per sopravvivere. Si tratta della gente che abita i luoghi che abitiamo noi. Il mendicante, ma anche le famiglie che non riescono più a pagare il mutuo, la vecchietta che vive da sola al piano di sopra o il disoccupato in avanti con gli anni che prova vergogna a chiedere aiuto ma, da solo, non ce la fa.

Recandosi nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa, sarà possibile acquistare e donare un farmaco da banco. Ecco le farmacie coinvolte a Barletta:

Farmacia Basile
Via Canosa, 153
Tel. 0883511110

Farmacia Cannone
Via Alvisi, 40
Tel. 0883531325

Farmacia Cappabianca
C.so V. Emanuele, 262
Tel. 0883520067

Farmacia Citino
Via Carducci, 37/39
Tel. 0883571157

Farmacia Di Gioia
C.so Garibaldi, 126
Tel. 0883531231

Farmacia Procacci
Via Manzoni, 7
Tel. 0883332848
  • Giornata Raccolta Farmaco
  • Fondazione Banco Farmaceutico Onlus
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Torna anche a Barletta la Giornata di Raccolta del Farmaco Torna anche a Barletta la Giornata di Raccolta del Farmaco Si svolgerà dal 7 al 13 febbraio: ecco le farmacie che aderiscono all'iniziativa solidale
Federfarma Puglia: «La Regione impedisce vaccinazione antinfluenzale ultra 60enni, categoria in stato di agitazione». Federfarma Puglia: «La Regione impedisce vaccinazione antinfluenzale ultra 60enni, categoria in stato di agitazione». Vitti (Federfarma Bat): «Si riconosca la qualità dei nostri servizi, le farmacie sono sempre aperte»
1 Tamponi gratis, l'accordo tra Regione e farmacie è un flop: «Non siamo stati pagati» Tamponi gratis, l'accordo tra Regione e farmacie è un flop: «Non siamo stati pagati» Il dottor Cannone di Barletta: «Molti non si faranno più il tampone e questo potrebbe causare un aumento dei contagi»
Giornata Korff da Farmacia del Cambio, sconti e consulenze gratuite Giornata Korff da Farmacia del Cambio, sconti e consulenze gratuite Martedì 22 febbraio appuntamento con il benessere del viso, con il make-up artist Vincenzo Cafagna
Giornata di raccolta del farmaco: dall'8 al 14 febbraio Giornata di raccolta del farmaco: dall'8 al 14 febbraio Anche le farmacia di Barletta partecipano all'iniziativa
Liste di attesa in farmacia per il vaccino: «Un paio di settimane per andare a regime» Liste di attesa in farmacia per il vaccino: «Un paio di settimane per andare a regime» Il presidente di Federfarma Bat definisce graduale il ritmo delle somministrazioni
Test antigenici rapidi a prezzo calmierato, aderiscono anche farmacie di Barletta Test antigenici rapidi a prezzo calmierato, aderiscono anche farmacie di Barletta Il protocollo sarà valido fino al 30 settembre 2021
Sintomi dell'ansia da pandemia: i consigli della dott.ssa Valeria Borgia Sintomi dell'ansia da pandemia: i consigli della dott.ssa Valeria Borgia Dal 15 al 28 febbraio un evento nella nuova sede della Farmacia Basile Borgia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.