Confronto candidati sindaco
Confronto candidati sindaco
Politica

Associazioni, lavoro, sicurezza, ambiente: i candidati chiamati a confronto

Ieri l'incontro organizzato dalla Rete delle Associazioni di Barletta

Cosimo Cannito, Maria Angela Carone, Carmine Doronzo e Santa Scommegna: tutti e quattro presenti al confronto organizzato dalla Rete delle Associazioni di Barletta. L'evento, realizzato ieri sera nell'anfiteatro dei giardini del Castello, è stato occasione per ascoltare le proposte dei quattro candidati allo scranno di sindaco di Barletta sui temi più cari al mondo dell'associazionismo barlettano.

Soddisfatti gli organizzatori che hanno commentato: «I candidati Sindaco hanno risposto, impegnandosi, alle domande poste dalla Rete sui temi nevralgici del contrasto alla povertà, al disagio, alla violenza e sulla tutela dell'ambiente, degli animali, delle persone con disabilità, dell'infanzia, dell'adolescenza e degli anziani e in generale delle fasce più deboli ed emarginate della comunità. E poi ancora valorizzazione del Terzo settore e delle associazioni di Barletta, concessione di edifici pubblici o confiscati alla mafia, contrasto al lavoro nero, irregolare e sottopagato mediante l'adozione della delibera 100 del Comune di Napoli, sicurezza, promozione e valorizzazione sociale, turistica, sportiva, culturale e infrastrutturale della comunità e del territorio.

Abbiamo adesso una piattaforma di rivendicazione nei confronti di colei o colui che verrà eletto Sindaco e che andremo a cercare immediatamente dopo la sua elezione affinché avvii i necessari processi politici e amministrativi per dare concretizzazione agli impegni oggi assunti con la Rete dinanzi a tante, tantissime persone».

È possibile riascoltare il confronto nella registrazione a cura dell'Ambulatorio popolare di Barletta - OdV.

  • Associazioni
Speciale Elezioni Amministrative Barletta 2022

Elezioni amministrative 2022

Barletta al voto per il nuovo sindaco: tutte le notizie su BarlettaViva

208 contenuti
Altri contenuti a tema
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Deposito in corso Vittorio Emanuele 131
Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Verranno discussi vari temi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.