Assemblea annuale Assoimprese
Assemblea annuale Assoimprese
Associazioni

Assemblea Assoimprese, Montaruli: «Con Filannino ho condiviso progetti»

«Le istituzioni attivino processi virtuosi di politiche attive del lavoro»

Si è svolta la scorsa domenica 14 gennaio, nella sede dell'Associazione Assoimprese a Barletta, l'Assemblea annuale del sodalizio che opera nella città della Disfida da oltre 20 anni.

Tantissime le autorità e le rappresentanze del territorio che hanno voluto essere presenti all'incontro e che vi hanno partecipato attivamente dando un contributo alla discussione incentrata sulla crisi delle imprese ma anche sul valore umano degli imprenditori, dei lavoratori dipendenti.

All'Assemblea, invitato, ha partecipato anche il Presidente UNIBAT e Coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli il quale ha diramato il presente comunicato stampa: «Sono felice di aver visto felice il mio amico Franco Filannino, Presidente Assoimprese, al cui invito ho immediatamente risposto positivamente, apprezzando tantissimo lo stile che ha caratterizzato l'evento. Un excursus storico, raccontato anche attraverso emozioni in video, che ha evidenziato i momenti più significativi dell'attività del ventennio di vita dell'Associazione. Con Franco Filannino – ha dichiarato Montaruli – ho vissuto esperienze professionali addirittura consumatesi nel quindicennio ancor precedente alla nascita di Assoimprese e questo ha segnato percorsi storici indimenticabili. Abbiamo sognato e creduto che si potesse essere molto al di la, in avanti, rispetto alla Rappresentanza storica delle imprese. Siamo riusciti anche a dimostrare che fosse possibile un diverso mondo della Rappresentanza, libero, indipendente e soprattutto sganciato da logiche di retroguardia che tanti danni hanno causato proprio al piccolo commercio, a tutto vantaggio della grande distribuzione organizzata, degli ipermercati, delle lobby e delle multinazionali. Lo abbiamo dimostrato con i fatti. Nel mio intervento in Assemblea ho voluto sottolineare la necessità che la politica, le istituzioni attivino processi virtuosi di politiche attive del lavoro. Un tema quanto mai attuale in un contesto, come quello barlettano, che vive la profonda contraddizione di aver visto perdute le sue professionalità lavorative che primeggiavano in Italia ed ora si trova di fronte ad un'offerta di lavoro che non trova risorse umane preparate e pronte a soddisfare tale offerta, in una città i cui tassi di disoccupazione sono tre volte superiori alla media nazionale. Un dato drammatico che ancora non trova approfondimento e soluzioni adeguate. Le potenzialità di questo territorio sono note ma anche le sue inefficienze e i suoi profondi ed insanabili ritardi che hanno messo, nel corso degli anni, dei decenni, tutto il potere nelle mani della politica, alleata con il polisindacato asservito, con i risultati e le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti».

All'Assemblea Assoimprese si sono registrate le presenze di un importante numero di rappresentanti istituzionali. C'era l'attuale sindaco di Barletta, l'ex sindaco ing. Nicola Maffei, molto apprezzato nel suo intervento così come apprezzati e mirati sono stati gli interventi, tra i tanti, del consigliere regionale Mennea e della prof.ssa Assuntela Messina. Tante le attestazioni di stima da parte di coloro che in questi venti anni sono stati vicini, anche dal punto di vista personale ed umano, a Franco Filannino, evidentemente emozionato nel rivivere un percorso di vita che continuerà ad andare avanti.
  • Lavoro
  • Unimpresa
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Irudek Italia e IISS De Nittis di nuovo partners per la sensibilizzazione giovanile alla cultura della sicurezza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.