Arboricoltura, terminata la prima giornata di formazione per gli addetti Bar.S.A.
Arboricoltura, terminata la prima giornata di formazione per gli addetti Bar.S.A.
La città

Arboricoltura, terminata la prima giornata di formazione per gli addetti Bar.S.A.

Attività pratiche presso i giardini De Nittis e il Castello, Cianci: «Maggiore professionalità ai nostri operatori»

Si è concluso il primo dei due giorni dedicati alla formazione di Operatori sul Corretto Uso e Manutenzione della Motosega in base al D.Lgs. 81/08 e Corso Base sulla Potatura di Piante Ornamentali e tenutosi presso la sala rossa del Castello di Barletta per la parte teorica e "in campo" lungo le vie di Barletta per la parte pratica.

In particolare nel pomeriggio sono stati eseguite attività di tagli controllati della chioma di alcuni alberi e taglio finale in caduta controllata del tronco. Tale azione di taglio viene eseguita per la prima volta dagli operatori Bar.S.A. dopo la ricevuta formazione. Le zone interessate sono state sia i giardini antistanti il Castello che i giardini De Nittis. Apprezzamenti ricevuti anche dalla cittadinanza incuriosita da questa inusuale "lezione" a cielo aperto.

«Abbiamo voluta dare una maggiore professionalità ai nostri operatori, già ampiamente formati in altre attività». Così interviene l'amministratore unico di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci. «Questo corso permetterà un ottimo perfezionamento e il miglioramento che ne deriva è valore aggiunto non solo per Bar.S.A. ma anche per l'intera cittadinanza. Per questo abbiamo inteso di intervenire con il primo cittadino dott. Cosimo Cannito, entusiasta di questa pregevole iniziativa, all'avvio dei lavori nella stupenda cornice della sala rossa – conclude Cianci».

I corsi a cura della Scuola Adriatica di Arboricoltura, sezione di Abruzzo Tree Expert continuano per tutto il 16 luglio.
  • Bar.S.A.
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
1 Ripulite le piazzole della SS16bis Ripulite le piazzole della SS16bis Mangione: «una efficace sinergia tra Anas, amministrazione comunale di Barletta e Bar.S.A.»
Continuano gli interventi di disinfestazione Continuano gli interventi di disinfestazione Operazioni a cura di Bar.s.a.
Formarsi con Sicur.a.l.a S.r.l: parte il Programma GOL Formarsi con Sicur.a.l.a S.r.l: parte il Programma GOL Proseguono le opportunità formative con i nuovi corsi di informatica gratuiti: ecco come partecipare
Bar.S.A., anticipata a questa notte la disinfestazione contro mosche e zanzare Bar.S.A., anticipata a questa notte la disinfestazione contro mosche e zanzare Avvio inizialmente previsto per fine agosto
Bar.S.A., chiusura pomeridiana per gli ecocentri dal 7 al 18 agosto Bar.S.A., chiusura pomeridiana per gli ecocentri dal 7 al 18 agosto Le attività riprenderanno lunedì 21 agosto
25 anni e una nuova moderna sede per Sicur.a.l.a S.r.l 25 anni e una nuova moderna sede per Sicur.a.l.a S.r.l Uno spazio ampio, con aule di formazione all'avanguardia, per un progetto ambizioso rivolto al futuro
1 Servizi cimiteriali a Bar.S.A., "Rivendicazione in atto da anni" Servizi cimiteriali a Bar.S.A., "Rivendicazione in atto da anni" Rizzi replica a Cannito: "Siamo stati al fianco dei lavoratori anche in tempi non sospetti"
5 Tornano a Bar.S.A. i servizi cimiteriali: questa mattina conferenza sui nuovi affidamenti Tornano a Bar.S.A. i servizi cimiteriali: questa mattina conferenza sui nuovi affidamenti Presentati tutti i servizi di Bar.S.A. rinnovati sino al 2028
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.