De Nittis
De Nittis
Turismo

Anche a Barletta arriva l'iniziativa #8marzoalmuseo

Previste visite guidate gratuite rivolte a tutte le donne

Mercoledì 8 marzo 2017, "Giornata internazionale della donna", grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione comunale e le associazioni Archeoclub, Aufidus, Dida, Centro Turistico Giovanile e Guide Turistiche Conf-Bat, sarà possibile affrontare un viaggio tutto al femminile attraverso il patrimonio culturale di Barletta.

A Palazzo Della Marra, che ospita "Casa De Nittis", protagonista dell'iniziativa sarà Leontine Gruvelle, moglie dell'artista che donò alla città le opere ora custodite dalla Pinacoteca, tra cui i propri ritratti e altre celebri rappresentazioni di donne con multiformi tratti della loro femminilità. Il Castello aprirà gratuitamente le porte a tutte le donne che vorranno aderire alle visite guidate al Museo Civico incentrate sulla sezione della quadreria antica composta da opere femminili come la "Maria Maddalena" del Vaccaro e sulla galleria ottocentesca con i ritratti di donna di De Stefano, Gabbiani e Cifariello, sino alla parte della collezione Cafiero dedicata all'affascinante atmosfera della moda femminile del Settecento e Ottocento.

L' Amministrazione comunale aderisce così, con una inedita iniziativa tesa a valorizzare il ruolo della donna nel patrimonio artistico e culturale della città, alla giornata "#8marzoalmuseo", promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che prevede visite, eventi e manifestazioni a tema nei luoghi della cultura per sottolineare il rilievo della giornata.

Le visite guidate, per le quali non sono previste prenotazioni, si terranno nei seguenti orari: 10.00 – 11.00 – 12.00 e 16.00 – 17.00 - 18.00.
  • Castello di Barletta
  • Festa della donna
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
Siti culturali di Barletta  aperti a Pasquetta e il 25 Aprile Siti culturali di Barletta aperti a Pasquetta e il 25 Aprile La nota di palazzo di città
Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
Giornata Internazionale della donna, la riflessione di Michele Grimaldi Giornata Internazionale della donna, la riflessione di Michele Grimaldi La nota dello storico e archivista con un focus su Vittoria Titomanlio
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
"Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia "Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia Fulcro dell’iniziativa sarà la Pinacoteca De Nittis
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.