Ambulatorio popolare di Barletta
Ambulatorio popolare di Barletta
Servizi sociali

L'Ambulatorio popolare di Barletta avrà una nuova sede

«La prossima sarà in un locale più grande in Piazza Plebiscito n.56»

«L'Ambulatorio popolare è una comunità mutualistica in continua, straordinaria, crescita: crescono e migliorano le attività e i servizi e cresce anche il numero delle persone che ne beneficiano e che vengono coinvolte nella loro realizzazione, in un circuito virtuoso continuo finalizzato alla loro emancipazione sociale ed economica. Questo processo di crescita costante dell'Ambulatorio è testimoniato dai suoi spostamenti: da Via D'Abundo, in cui è nato 4 anni fa, a Piazza Plebiscito n. 16 a cui si è presto aggiunto il locale di Via Manfredi salvo poi diventare troppo piccolo, tra l'altro in pochissimo tempo.

Ed ecco di nuovo l'Ambulatorio che si sposta di nuovo e siccome voleva stare in Piazza Plebiscito gli abbiamo trovato un nuovo grande locale al n. 56 di fronte alla sede al n. 16. Ed eccolo nelle foto allegate, il nuovo locale. Qui, con spazi più grandi e che stiamo ancora allestendo, svolgeremo il doposcuola popolare, la distribuzione alimentare, degli indumenti, dei pannoloni, pannolini, assorbenti, prodotti per l'igiene personale e della casa, liberando nuovi spazi in Piazza Plebiscito n. 16 destinati ad altre attività mutualistiche tra cui l'Università popolare.
10 fotoAmbulatorio popolare di Barletta
Ambulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di BarlettaAmbulatorio popolare di Barletta
I nuovi spazi ci consentiranno di svolgere meglio tutto ciò che già facevamo oltre ad avviare nuove attività. Verrà potenziata la distribuzione alimentare e di abbigliamento e siamo felici di poter migliorare ed aumentare il nostro sostegno in favore delle fasce più deboli e fragili della città. Così come siamo felici di poter accogliere più bambine e bambini nel doposcuola, e più persone nell'Università, di cui aumenteremo orari e lezioni.

Inaugureremo il nostro nuovo locale oggi, 27 ottobre, alle ore 20:00, con un piccola festa popolare per la quale, come sempre, abbiamo bisogno di voi, del vostro aiuto, della vostra solidarietà. Stiamo infatti raccogliendo bibite, patatine, noccioline, focacce, salatini, dolci, pasticcini e tutto ciò che può servire compresa qualche bottiglia di spumante.

Chiunque volesse farne donazione può farne consegna presso le nostre sedi in Piazza Plebiscito n. 16 e 56 questa mattina (10:30 -12:30) e anche durante la festa stessa. Tutto ciò che verrà raccolto verrà consumato o donato nel corso dell'inaugurazione. Anche questa iniziativa è stata resa possibile grazie al costante e collettivo sostegno economico, grazie alle donazioni dei privati, ai sacrifici di volontarie e volontari, socie e soci, e grazie ai fondi raccolti con la vendita del libro Nessuno resti indietro , e mai smetteremo di ringraziare la Duepuntozero Edizioni , i suoi straordinari titolari Giuseppe Calabrese e Giuseppe Daluiso e tutte le persone che in qualsiasi modo e forma hanno collaborato per la sua realizzazione, diffusione, vendita e pubblicizzazione.

Ci vediamo alla festa e grazie mille a tutti coloro che vorranno partecipare a questa nuova occasione di raccoglimentNessuno resti indietroalistico della comunità. Nessuno resti indietro».
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.