Pesce
Pesce
Cronaca

Ambulante vendeva pesce a Barletta, ma è abusivo

I prodotti ittici erano in cattivo stato di conservazione. Meglio affidarsi al buon senso

I militari della Guardia di Finanza di Barletta, dopo accurati controlli, hanno individuato un venditore di pesce fresco (un cosiddetto "ambulante"). L'attività era tuttavia abusiva in quanto i finanzieri hanno accertato che l'ambulante era privo di licenza commerciale e poneva in vendita prodotti freschi (tra pesce e molluschi), in violazione delle norme igienico-sanitarie e in cattivo stato di conservazione a tutto discapito della salute pubblica. Il venditore infine è stato denunciato all'autorità giudiziaria e i prodotti ittici sequestrati, ben 13 chilogrammi.

Seppur molto connesso alla più pura barlettanità, di acquisto "tranquillo" dall'ambulante sotto caa o nei mercati, non bisognerebbe mai abbassare la guardia. In cattivo stato di conservazione, seppur visivamente non appurabile, questo tipo di prodotti -pesce,molluschi, frutti di mare e affini- sono molto pericolosi per la salute. Conviene dunque affidarsi più al buon sesno e alla logica che ad un maldestro tentativo di risparmio, talvolta.
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Attività Abusiva
  • Salute pubblica
  • Pesce
Altri contenuti a tema
Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli «Dopo tanti successi ora è tempo di ampliare»
Realizzazione e gestione discarica abusiva, sequestrata azienda di Barletta Realizzazione e gestione discarica abusiva, sequestrata azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza
Sequestro di 880mila scarpe e capi di abbigliamento a Barletta: non rispettavano gli standard di sicurezza Sequestro di 880mila scarpe e capi di abbigliamento a Barletta: non rispettavano gli standard di sicurezza Interviene la Guardia di Finanza per bloccare la vendita dei prodotti potenzialmente pericolosi per la salute
Barletta, scoperti 16 lavoratori in nero e 40 mancate ricevute fiscali Barletta, scoperti 16 lavoratori in nero e 40 mancate ricevute fiscali I titolari delle imprese, verbalizzati dalla Guardia di Finanza, dovranno regolarizzare i rapporti di lavoro
La Finanza di Barletta scopre 12 lavoratori in nero e 8 irregolari La Finanza di Barletta scopre 12 lavoratori in nero e 8 irregolari I controlli sono avvenuti a Barletta, Andria, Trani e San Ferdinando
PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta Accordo finalizzato alla tutela delle risorse finanziarie
Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Il valore corrisponde a 11.500 euro
Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Coinvolto il comando provinciale di Barletta della Guardia di Finanza e il Comune di Trani
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.