Struttura ex distilleria
Struttura ex distilleria
Politica

Alloggi utenze differenziate, Calabrese: «Perseveranza e visione per la città»

Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese sull'avvio dei lavori nell'area dell'ex distilleria

«Con la consegna dei lavori per la realizzazione degli alloggi per utenze differenziate nell'ambito del cosiddetto Contratto di quartiere II, si compie un ulteriore passo per la riqualificazione dell'area dell'ex distilleria» dichiara Gennaro Calabrese, consigliere comunale.

Il progetto, che prevede il recupero e la conversione della struttura con la trasformazione in un immobile su tre livelli, porterà alla realizzazione di 16 residenze per utenti sociali differenziati (disabili, giovani coppie, anziani). «Quanto avviato in questi giorni si innesta nell'insieme di tutti quei lavori pubblici che nell'immediato futuro porteranno a compimento la riqualificazione di quell'intera zona cittadina: il progetto per il parcheggio interrato sempre nell'area dell'ex distilleria, il passaggio pedonale tra viale Marconi e via Vittorio Veneto, il nuovo fronte stazione, insomma un insieme di opere che dimostra perseveranza negli obiettivi e visione per il bene futuro della città» prosegue Calabrese.

L'avvio del progetto risale al 2004, con la richiesta da parte del Comune di Barletta dei finanziamenti da destinare al programma di Contratto di Quartiere II: è stato poi nel 2020, durante la prima amministrazione Cannito, che la giunta comunale approvò il progetto definitivo. Un progetto da più di 3 milioni e mezzo di euro, sostenuto in parte dal finanziamento statale del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e dalla Regione Puglia a cui è seguita una integrazione approvata dalla giunta comunale.

«Un progetto, seguito e coltivato negli anni, comincia a dare i suoi frutti – conclude il consigliere Calabrese – Uno degli obiettivi di questa amministrazione è quello di non lasciare i progetti chiusi nei cassetti, facendo cumulare la polvere della burocrazia e dell'inerzia. Da questo punto di vista il sindaco Mino Cannito con tenacia porta avanti gli svariati progetti che partivano nel passato, si attuano oggi e saranno il volto della Barletta futura».
  • Lavori pubblici
  • Ex Distilleria
  • Gennaro Calabrese
Altri contenuti a tema
15 Nuovo manto stradale in viale Regina Elena Nuovo manto stradale in viale Regina Elena Lavori al via da lunedì 25 settembre
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Realizzazione secondo fronte stazione, lavori di ripristino permeabilità alberature Realizzazione secondo fronte stazione, lavori di ripristino permeabilità alberature L'ordinanza dell'ufficio traffico
19 Parcheggio interrato area ex Distilleria: cantiere dal 4 settembre Parcheggio interrato area ex Distilleria: cantiere dal 4 settembre Stop alla sosta veicoli nei pressi degli alloggi ERP
1 Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
1 Parcheggio interrato di via Vittorio Veneto, parola al progettista Parcheggio interrato di via Vittorio Veneto, parola al progettista Si chiude un cerchio aperto dal 2004
18 Parcheggio interrato di Via Vittorio Veneto, consegnato il cantiere Parcheggio interrato di Via Vittorio Veneto, consegnato il cantiere Le dichiarazioni del sindaco Cosimo Cannito
Ancora ragazzini a zonzo nel cantiere della scuola di via Morelli Ancora ragazzini a zonzo nel cantiere della scuola di via Morelli La segnalazione: «Un giorno qualcuno si farà male e nessuno saprà niente»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.