Acque inquinate a Barletta
Acque inquinate a Barletta
Territorio

All'orizzonte la bonifica del siti inquinati della Bat

Previsto oggi un incontro con la Regione Puglia. Previsti screening e operazioni di messa in sicurezza

Un tavolo tecnico tra Regione Puglia e Provincia di Barletta-Andria-Trani per la sottoscrizione del Verbale d'Intesa relativo all'attuazione degli interventi di bonifica dei siti di interesse regionale inquinati, presenti nel territorio della Provincia.

E' quanto si terrà questa mattina alle ore 10.00, presso la sede dell'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, in via delle Magnolie nella zona industriale di Modugno, alla presenza dell'Assessore regionale alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro, del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola e dell'Assessore provinciale alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Suolo Gennaro Cefola.

Grazie alle risorse del P.O. FESR Puglia 2007-2013 - Linea 2.5 - Azione 2.5.4, i siti di interesse regionale potenzialmente contaminati (definiti di intesa tra Regione ed Amministrazioni provinciali) verranno sottoposti ad interventi di caratterizzazione, bonifica, messa in sicurezza permanente (MISP) e messa in sicurezza di emergenza (MISE).

Il Settore Rifiuti e Bonifiche della Provincia di Barletta - Andria - Trani ha così eseguito uno screening delle proposte pervenute dalle Amministrazioni comunali, nel rispetto dei criteri di selezione formalizzati dalla Regioni, inviando successivamente le schede sinottiche con indicazioni delle priorità, denominazione dell'intervento, importo presuntivo per ciascuna proposta e, nel caso di più interventi, importi cumulati.

Le somme complessivamente assegnate al territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani, l'elenco degli interventi ammessi a finanziamento ed ulteriori dettagli verranno forniti nell'incontro di oggi.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Inquinamento
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.