Acque inquinate a Barletta
Acque inquinate a Barletta
Territorio

All'orizzonte la bonifica del siti inquinati della Bat

Previsto oggi un incontro con la Regione Puglia. Previsti screening e operazioni di messa in sicurezza

Un tavolo tecnico tra Regione Puglia e Provincia di Barletta-Andria-Trani per la sottoscrizione del Verbale d'Intesa relativo all'attuazione degli interventi di bonifica dei siti di interesse regionale inquinati, presenti nel territorio della Provincia.

E' quanto si terrà questa mattina alle ore 10.00, presso la sede dell'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, in via delle Magnolie nella zona industriale di Modugno, alla presenza dell'Assessore regionale alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro, del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola e dell'Assessore provinciale alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Suolo Gennaro Cefola.

Grazie alle risorse del P.O. FESR Puglia 2007-2013 - Linea 2.5 - Azione 2.5.4, i siti di interesse regionale potenzialmente contaminati (definiti di intesa tra Regione ed Amministrazioni provinciali) verranno sottoposti ad interventi di caratterizzazione, bonifica, messa in sicurezza permanente (MISP) e messa in sicurezza di emergenza (MISE).

Il Settore Rifiuti e Bonifiche della Provincia di Barletta - Andria - Trani ha così eseguito uno screening delle proposte pervenute dalle Amministrazioni comunali, nel rispetto dei criteri di selezione formalizzati dalla Regioni, inviando successivamente le schede sinottiche con indicazioni delle priorità, denominazione dell'intervento, importo presuntivo per ciascuna proposta e, nel caso di più interventi, importi cumulati.

Le somme complessivamente assegnate al territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani, l'elenco degli interventi ammessi a finanziamento ed ulteriori dettagli verranno forniti nell'incontro di oggi.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Inquinamento
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.