Smart Graduation Day
Smart Graduation Day
La città

Al PalaBorgia di Barletta la cerimonia dello Smart Graduation Day

Le parole del sindaco Cannito: «Questo è il momento di accelerare, perché è ancora tanta la strada da fare»

Il tabellone elettronico del PalaDisfida, per una volta, non ha segnato il risultato di una competizione sportiva in corso, ma uno dei punti più importanti che si possano mettere a segno nella vita, un traguardo memorabile che, per i "laureati del lockdown", rischiava di cadere nell'oblio insieme a uno dei momenti meno gradevoli che si siano vissuti.

E invece, questa mattina, con tutte le precauzioni e l'applicazione dei protocolli anti Covid, coloro i quali si sono laureati negli scorsi mesi, in remoto, chiusi in una stanza e con davanti il monitor del computer, hanno ricevuto il calore della condivisione a cui avevano dovuto rinunciare.

Ben distanziati, con soli due familiari ad assistere dagli spalti, hanno ricevuto una pergamena e una targa che riporta il nome del neolaureato e che sarà affissa a un albero, piantato alla periferia della città. Saranno in tutto 137, tanti quanti i laureati, fra lecci e roverelle, a formare un piccolo bosco di memoria e fiducia nel futuro, di questi giovani di belle speranze e della città.

Tutto questo è stato possibile perché l'Amministrazione comunale di Barletta ha aderito all'iniziativa di Anci, Arti e Regione Puglia, dedicata proprio a coloro che hanno conseguito la laurea senza concludere dal vivo questa tappa della loro carriera universitaria e della loro vita.

"Io ricordo ancora il giorno della mia laurea – ha raccontato ai convenuti, emozionati, il sindaco Cosimo Cannito – e ricordo anche la gioia di quel momento e lo stesso dovrà essere per voi". "Oggi voglio porgervi i miei auguri più sinceri – ha aggiunto il primo cittadino – senza nascondervi l'emozione di vivere questa esperienza insieme a voi, ma sappiate anche che questo è il momento di accelerare, perché è ancora tanta la strada da fare, siete stati bravi ma ora andate avanti!".
  • Studenti
  • Paladisfida
Altri contenuti a tema
Domenica 5 marzo c'è l'Italian open championship of taekwon-do Domenica 5 marzo c'è l'Italian open championship of taekwon-do La conferenza stampa dell'evento che vedrà gareggiare 700 atleti
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
Premiazione America giovani: riconoscimenti per neolaureati barlettani Premiazione America giovani: riconoscimenti per neolaureati barlettani I ragazzi sono stati premiati presso la Camera dei deputati a Roma
«Furto negli spogliatoi», sospeso il match di calcio a 5 «Furto negli spogliatoi», sospeso il match di calcio a 5 Amara sorpresa per i giocatori al PalaDisfida
1 Lavori in corso al PalaBorgia di Barletta Lavori in corso al PalaBorgia di Barletta Cannito: «​Era dal 2004 che si attendeva il completamento della struttura»
Chiude l'hub vaccinale al PalaBorgia, in 180mila si sono vaccinati qui Chiude l'hub vaccinale al PalaBorgia, in 180mila si sono vaccinati qui La cerimonia di chiusura nella Giornata internazionale dell'infermiere
Hub vaccinale di Barletta, domani la cerimonia di ringraziamento Hub vaccinale di Barletta, domani la cerimonia di ringraziamento Le attività vaccinali nella città di Barletta proseguiranno esclusivamente presso il SISP
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.