Francesco Ventola
Francesco Ventola
Territorio

«Adotta un daino», astuta controffensiva del presidente Ventola

Un invito alle associazioni, ai parchi e ai singoli cittadini. Risposta a quella che è stata definita "inutile strage"

"Adotta un daino", questo l'incipit dell'astuta controffensiva messa in atto dal presidente Ventola per far tacere i cittadini sul piede di guerra, un appello con cui il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, d'intesa con l'Assessore provinciale alle Politiche Agricole e Forestali Domenico Campana, interviene sulla vicenda del Piano di abbattimento con tecnica di caccia di selezione di daini, presenti presso il Centro pubblico di allevamento della selvaggina (all'interno dell'Azienda agricola "Papparicotta"), recentemente attuato dalla Provincia

«Già prima di procedere con la tanto discussa determinazione di abbattimento dei daini presenti all'interno dell'Azienda agricola "Papparicotta" - ha esordito il Presidente Ventola -, avevamo intrapreso una serie di iniziative finalizzate a salvaguardare tali esemplari: dalla cessione in forma gratuita dei capi alla Provincia di Foggia ed alle aziende private che ne avevano fatto richiesta, al regolare tentativo di vendita, tuttavia andato deserto.

In questi giorni, però, si sono susseguiti innumerevoli interventi da parte di Associazioni, rappresentanti delle istituzioni e privati, tutti unanimi nel contestare l'ipotesi di abbattimento dei daini.

Proprio per questo, d'intesa con l'Assessore al ramo Domenico Campana, ho esortato il Dirigente del Settore "Polizia Provinciale e Protezione Civile, Caccia e Pesca", Francesco Paolo Greco, a sospendere l'efficacia della determina, lanciando così una sorta di campagna di sensibilizzazione per evitare l'abbattimento dei circa cento esemplari presenti nel Centro pubblico di allevamento della selvaggina.

A questo punto - prosegue il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola -, invito tutte le Associazioni di volontariato, i Parchi nazionali e regionali, nonché i singoli cittadini ed i politici che si dimostrino interessati, a prendersi cura di tali esemplari, ponendo così fine a quella che è stata da più parti definita "un'assurda via Crucis" piuttosto che ""un'inutile strage".

Pertanto, quanti lo vorranno, potranno manifestare il proprio interesse rivolgendosi, nei prossimi quindici giorni, al Settore Polizia Provinciale e Protezione Civile, Caccia e Pesca, sito in Piazza San Pio X ad Andria.

Considerato quanta attenzione tale vicenda abbia suscitato nell'opinione pubblica - ha poi concluso Ventola -, non mi resta che attendere con estrema fiducia che a questo mio appello possa seguire un numero considerevole di richieste».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Incendiato il portone di casa dell'eurodeputato Ventola: solidarietà unanime Incendiato il portone di casa dell'eurodeputato Ventola: solidarietà unanime L'esponente di Fratelli d'Italia e la sua famiglia erano presenti nella loro casa a Canosa e sono rimasti illesi
1 Passeggiata ecologica a Barletta, l’evento a cura dell’associazione Plastic Free Passeggiata ecologica a Barletta, l’evento a cura dell’associazione Plastic Free La pulizia delle strade per rendere la città più accogliente ed ecologica
Manifestazione per l'ambiente a Barletta, cittadini e studenti scendono in piazza Manifestazione per l'ambiente a Barletta, cittadini e studenti scendono in piazza Cianci: «Bisogna evitare che si rinnovi l'AIA per i prossimi 14 anni»
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.