Pronto Soccorso
Pronto Soccorso
Territorio

Addio ospedale. E a Spinazzola si raccolgono firme per passare in Basilicata

Bizzarre storie di Provincia. Forte la provocazione del costituitosi gruppo d'azione

Si chiama gruppo d'azione per la difesa dell'ospedale, è stato costituito a Spinazzola e da oggi raccoglie firme per indire un referendum popolare per uscire dal territorio regionale pugliese e chiedere l'annessione alla Basilicata. Tutto questo per l'imminente chiusura dell'ospedale, così come prevede il nuovo piano di riordino ospedaliero regionale. Ecco il testo del volantino che annuncia questa plateale protesta: «Il gruppo d'azione per la difesa dell'ospedale di Spinazzola, considerati gli ultimi sviluppi della questione del piano di riordino della rete ospedaliera pugliese che vede il locale ospedale di Spinazzola privato di tutte le attività, annuncia una forte azione di protesta in cui chiede la partecipazione della cittadinanza».

Considerato che vi è stata la raccolta di circa cinquemila firme nella petizione popolare in difesa dell'ospedale che è stata ignorata dagli atti che tanto la Regione Puglia quanto l'azienda sanitaria Bat hanno emesso nelle ultime settimane; considerato che sono state annunciate le dimissioni del sindaco quale atto di protesta; considerato che l'ospedale deva la sua origine alla presenza di un Ente morale istituito in epoca antica con lasciti di privati cittadini spinazzolesi che costituiscono tuttora un cospicuo patrimonio immobiliare che non deve essere ignorato e disperso per affrontare situazione debitorie regionali; considerati i recentissimi episodi di necessità urgenti di cure sanitarie sono stati sottovalutati nella loro gravità e affrontati con scarsa tempestività per indisponibilità di servizi ospedalieri, lo sfruttamento eccessivo del territorio comunale in danno della salubrità dell'ambiente e quindi della salute dei cittadini propone di indire un referendum popolare per uscire dal territorio regionale pugliese e chiedere l'annessione alla Basilicata; di raccogliere e inviare al Presidente della Regione Puglia le tessere elettorali dei cittadini spinazzolesi per rinuncia al diritto di voto e l'auto-scioglimento del Consiglio comunale quale segno di protesta contro gli atti di imperio prodotti dalla Regione Puglia in danno della comunità spinazzolese».

Il gruppo ha indetto una pubblica riunione dei cittadini nella piazza antistante il Palazzo di Città di Spinazzola per lunedì 10 gennaio alle ore 8 in concomitanza con l'ultimo giorno di accettabilità dei ricoveri nel locale ospedale e della convocazione della commissione regionale sanità cui è stata inoltrata la richiesta di emendamento al piano sanitario regionale, fatta propria dal Comune di Spinazzola e dal Consiglio della Provincia Barletta, Andria, Trani.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Sanità
  • Spinazzola
Altri contenuti a tema
Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT A Trani si parlerà della gestione del diabete mellito e della possibile apertura di un centro antidiabetico pediatrico
“Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta “Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta L'iniziativa nell'ambito della Giornata mondiale del rene
Due studi medici della provincia Bat nel mirino dei controlli dei Nas Due studi medici della provincia Bat nel mirino dei controlli dei Nas Effettuata a livello nazionale una intensa attività di controllo per eventuali irregolarità e carenze igienico-sanitarie
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
5 e 6 novembre, a Spinazzola arriva la Sagra del Fungo Cardoncello 5 e 6 novembre, a Spinazzola arriva la Sagra del Fungo Cardoncello Due giorni di festa e allegria per riscoprire tradizioni e buon cibo della Murgia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
1 Liste di attesa nella sanità: sit-in e volantinaggio dello Spi Cgil Bat Liste di attesa nella sanità: sit-in e volantinaggio dello Spi Cgil Bat «Il 14 ottobre ci sarà il sit-it presso Ospedale Mons. Di Miccoli»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.