Istituzionale

Acquedotto, comunicato congiunto dei sindaci. Presente anche Maffei

«Siano più coinvolte le autorità territoriali»

Nella mattinata di lunedì si è tenuta a Trani, presso il Palazzo di Città, una riunione congiunta tra i vertici dell'Acquedotto pugliese (era presente il direttore generale Massimiliano Bianco), il presidente della Provincia Bat ed i sindaci dei Comuni di Andria, Barletta e Trani. Alla fine dell'incontro è stato rilasciato un comunicato congiunto:

«Il direttore generale di Aqp ha espresso la massima attenzione per delle preoccupazioni espresse dalle autorità territoriali presenti di mantenere un presidio forte nel territorio ed ha assicurato il proprio impegno a coniugare questa esigenza con i piani di riorganizzazione interna dell'azienda. Il presidente Francesco Ventola ha espresso soddisfazione e fiducia affinchè il dipartimento con il suo capo compartimento resti in zona, anche perché una presenza forte dell'Acquedotto pugliese è indispensabile alla luce degli investimenti futuri che si intendono promuovere nella nuova provincia. Il sindaco di Barletta, Nicola Maffei rivendicando la necessità di un assetto decentrato dell'Aqp, auspica un coinvolgimento maggiore delle autorità territoriali anche relativamente agli aspetti riorganizzativi dell'azienda. Il neo eletto sindaco di Andria, Nicola Giorgino, ha espresso ringraziamento e soddisfazione per l'incontro, in relazione alle forti esigenze di presenza concreta dell'Aqp nel territorio, auspicando quindi che l'attuale assetto rimanga sostanzialmente inalterato.

Concludendo, il sindaco di Trani, Giuseppe Tarantini, ha espresso gratitudine verso i sindaci, il presidente Ventola e il direttore generale di Aqp Bianco, per essere tempestivamente giunti a questo incontro dal quale emerge chiaramente l'importanza dell'attuale assetto organizzativo dell'azienda che si augura debba considerare utilissimo un presidio con compiti direzionali nella nostra provincia. In questo senso confida nelle ottime capacità del Management che sicuramente non mancherà di tener presente, pur nella sua autonomia gestionale, le esigenze dei cittadini della Bat».

Gli auspici basteranno a difendere la sede di Trani dai piani di riorganizzazione interna dell'Acquedotto pugliese? Lo sapremo a breve.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Acqua
  • Acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
Riapre regolarmente Via Diaz a Barletta Riapre regolarmente Via Diaz a Barletta Sono terminati i lavori dell’Acquedotto Pugliese
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.