Politica

A un mese dal voto a Barletta non c’è traccia della giunta

Ancora in attesa della proclamazione degli eletti nel Consiglio. Le spinte e le controspinte dei partiti di maggioranza

I problemi che il Sindaco Maffei sta incontrando erano nell'aria. E puntualmente i nodi sono venuti al pettine.

Alla Buona Politica il Sindaco ha offerto, in virtù dell'ottimo risultato elettorale (3 consiglieri eletti), il posto di vicesindaco. Ma l'assoluta eterogeneità della lista e la quasi completa estraneità tra il gruppo consiliare e la dirigenza del movimento/partito/lista civica ha prodotto un dilemma singolare. A chi spetta individuare la persona che dovrà svolgere l'importantissimo ruolo di vicesindaco? Al gruppo consiliare o al gruppo dirigente? Conta più la proprietà di un simbolo o il consenso degli elettori? È significativo che l'unico nome che circola sia quello di Sabino Dicataldo, presidente del movimento fondato da Francesco Salerno (anche se con quella eredità politica, a parere sia di Raffaella Porreca sia di Sabrina Salerno, poco ha a che fare). Per quanto riguarda Dicataldo è emerso un conflitto di interessi piuttosto intrigante e che sfiora (o supera) i limiti della incompatibilità: la sua ditta di illuminazione lavora per la Bar.S.A. Contro la stessa Bar.S.A. (in cui il Comune è azionista di maggioranza) la ditta di Dicataldo ha un ricorso al Consiglio di Stato. Certo non un buon inizio per chi si candida ad essere il sindaco ombra.

Nel Pd, come volevasi dimostrare, in occasione della formazione della giunta le aree (termine molto in voga per definire le care vecchie correnti) si moltiplicano. A giorni alterni si parla di area Bersani e area Franceschini (facendo riferimento alle aree del congresso nazionale). Poi di area Blasi, area Minervini, area Emiliano (congresso regionale). L'area Bersani e l'area Emiliano paiono alleate; ma l'Area democratica di Franceschini ha come sotto-area Mo.dem. (Veltroni, Fioroni, Gentiloni). Infine a livello cittadino ci sarebbe un'area Caracciolo, un'area Mennea e un'area Maffei (dobbiamo desumere, se la logica non inganna, che le altre due aree siano anti-Maffei?). E quei dieci consiglieri si spostano come pedine impazzite a seconda del criterio utilizzato per dividerli in squadre. Maffei dovrebbe quindi riprendere le vesti dell'arbitro (che non può essere anche allenatore di una delle squadre in campo). Fischi la fine della partita e ragioni con l'intero gruppo consiliare. Dieci consiglieri, quattro assessori: non mi sembra un rebus rompicapo.

Non credo, come sembra invece ipotizzare Rino Daloiso sulla Gazzetta di ieri, che la soluzione sia una giunta tecnica. In primo luogo l'argomento del risparmio (6 assessori invece che 9) è un po' abusato. I costi della politica devono essere misurati sull'incisività dell'azione politica, non possono essere un argomento preventivo. In secondo luogo Maffei ha tutti gli strumenti per concludere la selezione di una giunta, politica, non tecnica. come ha fatto Pisapia a Milano: «Ho ascoltato tutti, ma l'ultima parola spettava a me».

  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • La Buona Politica
  • Partito Democratico
  • Consiglio comunale
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Adelaide e Massimo Spinazzola: «Sul Piano Casa scelta coerente, nessuna mancanza di rispetto» Adelaide e Massimo Spinazzola: «Sul Piano Casa scelta coerente, nessuna mancanza di rispetto» La nota dei due consiglieri dem
Consiglio comunale urbanistica, Pd Puglia e Bat: «Scelte urbanistiche della destra esempio di malgoverno del territorio» Consiglio comunale urbanistica, Pd Puglia e Bat: «Scelte urbanistiche della destra esempio di malgoverno del territorio» La nota firmata da Dario Parrini e Domenico De Santis
Il Pd: «Approvate due delibere che Barletta non meritava» Il Pd: «Approvate due delibere che Barletta non meritava» La nota firmata dal segretario dem, Cosimo Bruno
Consiglio Comunale: tra tensioni, divisioni e accuse, approvati importanti provvedimenti in materia di urbanistica Consiglio Comunale: tra tensioni, divisioni e accuse, approvati importanti provvedimenti in materia di urbanistica Maggioranza in affanno, ma a fare rumore è la spaccatura nel PD sul "piano casa" e non solo
1 Consiglio comunale: Cannito risponde alle opposizioni sulla questione sicurezza in città Consiglio comunale: Cannito risponde alle opposizioni sulla questione sicurezza in città Dopo le polemiche dei giorni scorsi il dibattito è proseguito in aula durante le domande di attualità
1 Antifascismo e Pug, partiti del centrosinistra e associazioni scrivono al sindaco Cosimo Cannito Antifascismo e Pug, partiti del centrosinistra e associazioni scrivono al sindaco Cosimo Cannito La nota congiunta
Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici La nota firmata da Benedetto Messinese
Giovedì 10 luglio torna il consiglio comunale Giovedì 10 luglio torna il consiglio comunale Tra gli ordini del giorno anche il Piano Casa, le zone B5 e i contratti di quartiere
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.