A scuola di sicurezza con gli infermieri Cives
A scuola di sicurezza con gli infermieri Cives
Scuola e Lavoro

A scuola di sicurezza con gli infermieri Cives

L'associazione onlus ospite dell'istituto comprensivo "Pietro Mennea"

Gli infermieri molto più spesso negli ultimi tempi si vedono impegnati in associazioni di volontariato. Cives ONLUS (coordinamento infermieri volontari emergenza sanitaria) è una associazione di volontariato nazionale, articolata su base provinciale, inserita nel piano Nazionale di protezione civile. Il progetto Cives si sviluppa nell'ambito delle attività di protezione civile ed emergenza sanitaria di massa in Italia e all'estero, il cui scopo è quello di offrire uno strumento organizzativo per ottimizzare le disponibilità del professionista in attività di emergenza. Le calamità naturali sono eventi imprevedibili. La conoscenza è l'unico strumento per affrontare l'imprevedibilità.

Il 6 giugno 2016 gli infermieri Cives hanno incontrato le classi dell'Istituto comprensivo "Pietro Mennea", con la collaborazione del dirigente scolastico prof. Antonio Catapano e dell'insegnante Mariella Filannino. «L'opportunità di incontrare i bambini ha permesso all'associazione Cives di partecipare ad un percorso programmato dalla scuola che ha riguardato la settimana scientifica - ha dichiarato il presidente del Nucleo Cives Bat Giuseppe Donativo - Il corso ha avuto l'onore di avere tra i presenti l'assessore alla Pubblica istruzione del comune di Barletta Enza Di Maggio. Il fine è stato quello di insegnare ai bambini "cosa fare e cosa non fare in caso di emergenza" e simulare una via di fuga, grazie anche all'aiuto di Civilino, un amico che la Protezione Civile ha creato per far conoscere ai bambini il significato della sicurezza. I pilastri dell'educazione infermieristica: essere, sapere, fare e conoscere, ancora una volta sono scesi in campo per operare».

A scuola di sicurezza con gli infermieri CivesA scuola di sicurezza con gli infermieri CivesA scuola di sicurezza con gli infermieri CivesA scuola di sicurezza con gli infermieri Cives
  • Sicurezza
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
  • Infermieri
Altri contenuti a tema
1 Ricordo del crollo di via Canosa, l’impegno dei ragazzi del comprensivo “Mennea” Ricordo del crollo di via Canosa, l’impegno dei ragazzi del comprensivo “Mennea” Poesie e approfondimenti per non dimenticare una tragedia che ha sconvolto la città
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Marti e Grimaldi (Lega): "Attenzione massima da parte del Governo, per il contrasto alla criminalità nel territorio”
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
L'istituto comprensivo "P.P. Mennea" protagonista al Festival corale Pugliese School L'istituto comprensivo "P.P. Mennea" protagonista al Festival corale Pugliese School Esibizioni premiate da pubblico e giuria
A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri L'episodio avvenuto lo scorso sabato su corso San Sabino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.