Spartito classica
Spartito classica
Eventi

A Scipione Sangiovanni il 13° Concorso Pianistico Internazionale

Battuta la concorrenza di Ekaterina Richter e Vitantonio Caroli. Pubblico delle grandi occasioni nella serata finale

Va al pianista Scipione Sangiovanni, il primo premio del 13° Concorso Pianistico Internazionale "Premio Mauro Paolo Monopoli" andato di scena la sera del 9 Maggio presso il Teatro Comunale Curci di Barletta.
Alla serata finale hanno preso parte i tre finalisti, rispettivamente la russa Ekaterina Richter classificatosi al terzo posto, il pianista italiano Vitantonio Caroli classificatosi al secondo posto e Scipione Sangiovanni vincitore di questa edizione, accompagnati dall'Eurorchestra diretta dal maestro Francesco Lentini.

Il concorso giunto alla tredicesima edizione, ha riscosso quest'anno un notevole successo, ed ha visto tra l'altro una serie di novità, e interessanti audizioni tenute dall'Associazione Curci di Barletta con il supporto dell'attenta Direzione Artistica del maestro Francesco Monopoli, sempre attento cultore e dispensatore di buona musica. Un appuntamento atteso in maniera particolare dai cultori della buona musica e che ha visto quest'anno un teatro strapieno in occasione dell'appuntamento finale, un edizione che si è dipanato nell'intera settimana, e che ha visto i 23 partecipanti cimentarsi in ben 4 prove di grande difficoltà.

Il Concorso, è stato organizzato dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci", in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Barletta, della Regione Puglia, della Provincia di Barletta - Andria - Trani, del Ministero dei Beni Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, della Commissione Europea - Direzione Generale per la Cultura, della Buzzi - Unicem, della Fondazione Megamark, della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, della Banca Popolare di Bari e di altri vari sponsors, con i vari e numerosi Premi Speciali , si è concluso dopo una intensa settimana di audizioni, può sicuramente essere considerato uno dei più importanti concorsi presenti sul territorio nazionale.
  • Teatro Curci
  • Musica
  • Concorsi
Altri contenuti a tema
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta L'artista protagonista della tappa barlettana di "Road to battiti"
Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Tappa di “Road to Battiti”: ingresso libero al Castello
Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani Foyer intitolato al dottor Dimiccoli, la nota del senatore Damiani «Il ricordo di colui che ha tenacemente voluto che il nostro bellissimo teatro fosse restituito ai cittadini quale contenitore culturale»
Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Intitolato al dottor Ruggiero Dimiccoli il foyer del teatro "Curci" Il sindaco: «Un atto di riconoscenza umana»
«Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» «Giusto intitolare a Ruggiero Dimiccoli il foyer del "Curci"» La nota del giornalista Nino Vinella
Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Il foyer del teatro "Curci" sarà intitolato all'ex sindaco Ruggiero Dimiccoli Cerimonia fissata per giovedì 27 aprile
Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta Sergio Castellitto si racconta al "Curci" di Barletta L'incontro con il pubblico prima dello spettacolo “Zorro. Un eremita sul marciapiede”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.