Spartito classica
Spartito classica
Eventi

A Scipione Sangiovanni il 13° Concorso Pianistico Internazionale

Battuta la concorrenza di Ekaterina Richter e Vitantonio Caroli. Pubblico delle grandi occasioni nella serata finale

Va al pianista Scipione Sangiovanni, il primo premio del 13° Concorso Pianistico Internazionale "Premio Mauro Paolo Monopoli" andato di scena la sera del 9 Maggio presso il Teatro Comunale Curci di Barletta.
Alla serata finale hanno preso parte i tre finalisti, rispettivamente la russa Ekaterina Richter classificatosi al terzo posto, il pianista italiano Vitantonio Caroli classificatosi al secondo posto e Scipione Sangiovanni vincitore di questa edizione, accompagnati dall'Eurorchestra diretta dal maestro Francesco Lentini.

Il concorso giunto alla tredicesima edizione, ha riscosso quest'anno un notevole successo, ed ha visto tra l'altro una serie di novità, e interessanti audizioni tenute dall'Associazione Curci di Barletta con il supporto dell'attenta Direzione Artistica del maestro Francesco Monopoli, sempre attento cultore e dispensatore di buona musica. Un appuntamento atteso in maniera particolare dai cultori della buona musica e che ha visto quest'anno un teatro strapieno in occasione dell'appuntamento finale, un edizione che si è dipanato nell'intera settimana, e che ha visto i 23 partecipanti cimentarsi in ben 4 prove di grande difficoltà.

Il Concorso, è stato organizzato dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci", in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Barletta, della Regione Puglia, della Provincia di Barletta - Andria - Trani, del Ministero dei Beni Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, della Commissione Europea - Direzione Generale per la Cultura, della Buzzi - Unicem, della Fondazione Megamark, della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, della Banca Popolare di Bari e di altri vari sponsors, con i vari e numerosi Premi Speciali , si è concluso dopo una intensa settimana di audizioni, può sicuramente essere considerato uno dei più importanti concorsi presenti sul territorio nazionale.
  • Teatro Curci
  • Musica
  • Concorsi
Altri contenuti a tema
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.