Diecimila vele contro la violenza sulle donne
Diecimila vele contro la violenza sulle donne
Eventi

A Barletta “10.000 vele contro la violenza sulle donne”

Oggi la presentazione, preso la Lega Navale di Barletta, dell’iniziativa che avrà luogo domenica

Si è tenuta questa mattina la presentazione, presso la Lega Navale di Barletta, della manifestazione nazionale "10.000 vele contro la violenza sulle donne - Cambiamo rotta insieme".

L'iniziativa, su invito dei Centri Antiviolenza "Osservatorio Giulia e Rossella" onlus di Barletta e "SAVE" di Trani, vede coinvolta la sezione di Barletta della Lega Navale Italiana in collaborazione con molte realtà locali tra le quali Barletta sportiva, l'Ambulatorio popolare di Barletta e UISP aps Sport per tutti ed è patrocinata dal Comune di Barletta.

La veleggiata si svolgerà questa domenica in contemporanea lungo le coste dell'intero territorio italiano e ad ogni imbarcazione coinvolta sarà issato un fazzoletto rosso con un segno bianco simbolo di partecipazione, condivisione e sostegno a questa grande lotta solidale contro la violenza di genere.

La presentazione di questa mattina è stata moderata dalla giornalista Annamaria Natalicchio ed ha visto l'intervento di tutti i coinvolti nel progetto. "In qualità di presidente della Lega Navale sezione Barletta-ha affermato Giuseppe Gammarrota - sono molto contento di partecipare e spero che ci sia la possibilità di rivivere iniziative come queste. Per me il mare è sinonimo di libertà, la stessa che simboleggia quel drappo rosso che sarà visibile su ogni imbarcazione e che auguro, a tutte le donne che vivono questa situazione, di poter ritrovare e per la quale noi tutti stiamo combattendo".

"Tra i "soldati" impegnati in questa battaglia - sostiene l'assessora alle politiche sociali Maria Anna Salvemini -non possiamo che citare e ringraziare l'Osservatorio "Giulia e Rossella" centro antiviolenza onlus Barletta che è dal 1999 opera in prima linea gratuitamente e al servizio delle vittime ".

"Affinché si smetta di parlare di violenza è necessario - ha affermato la vicepresidente del centro antiviolenza- che sul territorio vengano potenziati percorsi di autonomia delle donne bersaglio, soprattutto nel periodo storico che stiamo vivendo, di violenza economica: per questo ci stiamo mobilitando nella realizzazione di corsi di formazione che permettano alle donne di studiare perché riteniamo che una delle cause principali della violenza sia proprio da attribuirsi alla mancata indipendenza economica".

"La nostra associazione - ha detto Enzo Cascella, presidente della Barletta Sportiva - vede la presenza di moltissime donne e il compito a cui assolviamo ogni giorno è proprio quello di incrementare autostima nella donna proprio attraverso lo sport. L'autostima, il credere in se stesse è il primo passo per non sentirsi subordinate all'uomo".

"La Barletta Sportiva sempre attenta al sociale non poteva mancare a questa manifestazione, recando con sé la testimonianza dello Sport Barlettano - aggiunge Maria Assunta Paolillo - Oggi vogliamo lanciare un messaggio di sensibilizzazione e di libertà, deciso e forte contro la violenza sulle donne, rivolto soprattutto agli uomini, affinché prendano coscienza del problema, in modo da dissipare un tabù atavico, costituito da sottomissione della donna verso l'uomo e che ai nostri giorni continua a non essere stato del tutto debellato".
F CE E B B A EDiecimila vele contro la violenza sulle donne
  • Donne
  • Violenza
  • Lega Navale
  • Centro antiviolenza
Altri contenuti a tema
Il centro antiviolenza “Giulia e Rossella” incontra i ragazzi e le ragazze dell’ITET Cassandro-Fermi-Nervi Il centro antiviolenza “Giulia e Rossella” incontra i ragazzi e le ragazze dell’ITET Cassandro-Fermi-Nervi «I giovani hanno bisogno di parlare, confrontarsi e capire cosa c’è dietro la violenza»
Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta La Asl Bt ha aderito agli stati generali delle donne
Ascolto e accettazione di sé: da Barletta un messaggio per le donne Ascolto e accettazione di sé: da Barletta un messaggio per le donne Successo per il talk di sei giovani professioniste al "Bahia Wellness"
La Asl Bt presenta #panchinarossa La Asl Bt presenta #panchinarossa Appuntamento domani alle 10.30 al "Mons.Dimiccoli"
25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» 25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"
Ragazzi dipingono di rosso una panchina: è dedicata a Giulia Cecchettin Ragazzi dipingono di rosso una panchina: è dedicata a Giulia Cecchettin L'iniziativa del Movimento AMICO. ha coinvolto i giovani studenti dell'Istituto Comprensivo "D'Azeglio De Nittis"
"Il silenzio non ci salverà", stop alla violenza sulle donne "Il silenzio non ci salverà", stop alla violenza sulle donne Sabato alle 17 in piazza Caduti iniziativa promossa da numerose associazioni
8 Sei professioniste di Barletta lanciano un messaggio per il 25 novembre Sei professioniste di Barletta lanciano un messaggio per il 25 novembre “Donne al centro”, l’iniziativa di ascolto e confronto al Bahia Wellness
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.