Carolina Crescentini
Carolina Crescentini
Eventi

20 sigarette, Carolina Crescentini a Barletta

Al Paolillo anche l'altro interprete, Vinicio Marchioni. I due attori incontreranno il loro pubblico

Mercoledì 15 settembre alle ore 21,00 il regista Aureliano Amadei e gli interpreti Vinicio Marchioni e Carolina Crescentini del film "20 Sigarette", incontreranno il pubblico della Multisala Paolillo in Barletta al Corso Garibaldi 25/29.

Il film "20 Sigarette" -storia vera del giovane Aureliano Amadei protagonista suo malgrado dei tragici eventi della strage di Nassirya del 12 novembre 2003 dove 19 italiani hanno perso la vita-, oltre al grande consenso di critica e di pubblico alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (dove ha ricevuto 15 minuti di applausi ndr), ha ricevuto il "Premio Controcampo Italiano" assegnato dalla giuria con parere unanime e la seguente motivazione: "La densità del racconto ha il ritmo di una verità che, oltre ogni pregiudizio, diviene personale storia in cui si intersecano, con intelligenza e non senza qualche venatura di ironia, gli elementi dell'esercizio di libertà. Libertà dal proprio vissuto per inseguire un sogno, libertà dai propri pregiudizi per incontrare le persone, libertà dal proprio dolore per non indurre lo spettatore a sguardi prestabiliti", nonché la "menzione speciale" all'attore protagonista Vinicio Marchioni con la seguente motivazione: "Per la prova d'attore con cui permette allo spettatore di vivere in prima persona la complessità emotiva della vicenda narrata, attraverso la combinazione di istinto e tecnica".

E' un film che non giudica, né sentenzia: racconta la guerra attraverso gli occhi di un giovane che crede nella pace, costretto a crescere a causa della guerra e che deve sopravvivere in una società di falsità.
  • Cinema
  • Grandi artisti
  • Cinema Paolillo
Altri contenuti a tema
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
"Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" "Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" Il barlettano trionfa nel festival del cabaret di Campomaggiore Vecchio
A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto Proiezioni di film per grandi e piccoli nella splendida cornice dell'arena del Castello
​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 ​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 Il suo videoclip selezionato tra più di 10000 opere provenienti da 120 paesi
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Grande successo per la seconda edizione della fiction su Rai 1
TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” Il regista Davide Barletti incontra il pubblico al "Paolillo"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.