Sottovia Einaudi, ecco il nuovo passaggio
Sottovia Einaudi, ecco il nuovo passaggio

Sottopassaggio, ancora un cantiere in via Fracanzano

Un lettore preoccupato: «Perché non optare per un sovrapasso pedonale prefabbricato?»

«Leggo con apprensione che, dopo la lunga chiusura al traffico di via Fracanzano (dal novembre 2016) per la realizzazione del sottopasso di via Einaudi si vorrebbe procedere nella sconsiderata decisione di interrompere nuovamente l'asse viario "via Veneto - viale Marconi - via Fracanzano" (fondamentale per raggiungere il quartiere Patalini e anche il sottovia di via Alvisi dal quartiere S. Paolo) per l'apertura di un nuovo cantiere per la realizzazione di un nuovo sottopassaggio pedonale all'altezza dell'attuale passaggio a livello ferroviario di via Milano.

La domanda nasce spontanea: perché le opere non sono state cantierizzate contemporaneamente riducendo i disagi per i cittadini? E poi visti i problemi con i sottoservizi perché non optare per un sovrapasso pedonale prefabbricato (in struttura metallica) che risolverebbe anche ai problemi di sicurezza, di igiene pubblica e di allagamento ad ogni evento meteorico importante che caratterizzano l'indecente sottopasso di viale Marconi? Ovviamente un ascensore potrebbe servire il sovrapasso risolvendo anche il problema delle barriere architettoniche».

Antonio
  • Lavori pubblici
  • sottovia Einaudi
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Sottovia Pertini ancora vandalizzato. L'ultimatum del sindaco Cannito Sottovia Pertini ancora vandalizzato. L'ultimatum del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.