Via Izzi
Via Izzi

Pavimentazione post decennale in via Izzi

Eliminate le aiuole, pavimentazione discutibile

Avrei scritto direttamente agli uffici competenti del Comune ma, non avendo avuto risposta per diversa segnalazione indirizzata in novembre 2009 alla 'segreteriasindaco@comune.barletta.ba.it' e al 'dirigente.beniculturali@comune.barletta.ba.it' (forse lo faranno poco prima di eventuali elezioni?), ho preferito trasmetterla a Barlettalife, in modo che molti sappiano ed altri più sensibili ai problemi della Città, magari con qualche ascendente, informino chi di competenza.

Dopo oltre dieci anni, la parte del marciapiede di Via Luigi Izzi più vicina alla recinzione della Villa comunale, prima adibita a discarica di rifiuti vari - nonostante la presenza di cassonetti a due metri circa - è stata finalmente pavimentata, però, seguendo una sequenza di lavoro molto discutibile:
1 - Pavimentazione completa del marciapiede.
2 - Dopo pochi giorni si è provveduto a rompere in tre parti il marciapiede per predisporre uno spazio vicino al lato strada, perimetrato all'interno da conci, con l'evidente intenzione di piantarvi alberi.
3 - Dopo altri pochi giorni, incomprensibilmente, le tre piccole aiuole sono state chiuse con nuove mattonelle, ripavimentando così l'intero marciapiede.
4 - Successivamente parte della pavimentazione è stata ancora eliminata per inserirvi altre tre piccole aiuole colme di terriccio fino all'orlo (eppure in seguito dovranno pur toglierne una buona parte per piantarvi gli alberi!), ma questa volta poste sul lato interno, opposto al precedente.
Chi ha stabilito e programmato i lavori?
Non mi sembra che la successione della messa in opera sia stata logica e, soprattutto, economica.
Credo che, esteticamente, sarebbe stato meglio posizionare più a sinistra le tre aiuole, più vicine all'inferriata della Villa comunale (v. foto sulla sinistra), occupando parte di uno spazio che non serve - salvo incatenarvi biciclette - ed ottenendo in tal modo un ulteriore vantaggio: un più agevole passaggio dei pedoni che non devono rasentare i conci delle aiuole o, peggio, calpestare la terra e spargerla parzialmente sul marciapiede, come di fatto già avviene.
Sono amaramente perplesso per tanta disorganizzazione e/o incompetenza, ma felice di ricredermi in presenza di un contraddittorio illuminante che mi dimostri il contrario di quanto da me esposto.

Civis quidam Baruli
  • Decoro cittadino
Altri contenuti a tema
2 Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» La lettera di una giovane barlettana
Nuovi cestini a Barletta, la nota di Ruggiero Grimaldi Nuovi cestini a Barletta, la nota di Ruggiero Grimaldi «Portato a termine l’iter a seguito della mia istanza»
1 Via Mercadante, rimosse le erbacce dopo la segnalazione di un residente Via Mercadante, rimosse le erbacce dopo la segnalazione di un residente L'intervento ha consentito di ripristinare il decoro urbano della zona
27 Una app per i disagi in città, il progetto di quattro giovani studenti della Bat Una app per i disagi in città, il progetto di quattro giovani studenti della Bat Presenti diverse categorie di riferimento: acque e fontane, ambiente, rifiuti, animali, decoro urbano e segnaletica
«Vogliamo una città decorosa», ancora un appello al sindaco «Vogliamo una città decorosa», ancora un appello al sindaco Nuovo intervento da parte dell'associazione Strade dello Shopping
«Barletta merita un assessore al decoro e all'immagine» «Barletta merita un assessore al decoro e all'immagine» L'appello dell'Associazione Strade dello Shopping
3 Piazza Plebiscito e stabilimenti balneari, una lettera per il sindaco Cannito Piazza Plebiscito e stabilimenti balneari, una lettera per il sindaco Cannito Alcuni cittadini propongono migliorie per incentivare la fruibilità e la bellezza di questi spazi
Ripulito il casolare abbandonato in via Bezzecca Ripulito il casolare abbandonato in via Bezzecca Dichiara Carlo Leone dopo la segnalazione: «Ottimo risultato raggiunto dopo tanti anni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.