Dal muro a un parco giochi per il quartiere
Dal muro a un parco giochi per il quartiere
Politica

Finalmente giù il muro di Patalini, Calabrese: «Si trasformi in un’area attrezzata per il quartiere»

«L'abbattimento è solo il primo passo, ora non bisogna fermarsi»

Un appello rilanciato lo scorso agosto, dopo numerosi solleciti da parte dei residenti della zona, adesso si è trasformato in realtà: è stato finalmente abbattuto il muro in via Leonardo Da Vinci, nel quartiere Patalini. «Ben lieti che, nonostante i mesi di attesa, i cittadini abbiano finalmente potuto assistere alla risoluzione di un problema, è importante far notare che questo rappresenta solo primo passo di un percorso che deve portare al ripristino del decoro e della fruibilità di quello spazio per gli abitanti del quartiere» riferisce il consigliere comunale Gennaro Calabrese.

«Dopo l'abbattimento del muro, l'azione dell'amministrazione comunale non deve fermarsi, anzi, il bello arriva adesso: la proposta è che possa sorgere in questa porzione di periferia una nuova area attrezzata a disposizione dei cittadini, con l'introduzione di aiuole e nuove alberature, di un parco giochi per i bambini e di attrezzi per il fitness».

«È stato di grande importanza l'intervento per la messa in sicurezza, adesso l'auspicio è che l'operazione trovi un suo dignitoso completamento, rispondendo alle esigenze di un quartiere giovane e popoloso della nostra città, sul quale si affacciano palazzi residenziali e attività commerciali. L'impegno sarà poi quello di garantire la corretta manutenzione della nuova area verde e – da parte dei cittadini – la speranza che vengano presi sempre più a cuore questi spazi pubblici, patrimonio di tutti, e in tal senso è fondamentale garantirne decoro, pulizia e bellezza».
  • Decoro cittadino
  • Gennaro Calabrese
Altri contenuti a tema
3 Lista Barletta al Centro: «Pieno supporto al sindaco Cannito» Lista Barletta al Centro: «Pieno supporto al sindaco Cannito» Intervengono i consiglieri
6 «Barletta deve essere una città più vivibile e civile» «Barletta deve essere una città più vivibile e civile» Una nota dei consiglieri comunali Basile, Calabrese e Trimigno
2 Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» La lettera di una giovane barlettana
1 Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
Nuovi cestini a Barletta, la nota di Ruggiero Grimaldi Nuovi cestini a Barletta, la nota di Ruggiero Grimaldi «Portato a termine l’iter a seguito della mia istanza»
Turismo, la commissione consiliare diventa itinerante per conoscere le potenzialità della città Turismo, la commissione consiliare diventa itinerante per conoscere le potenzialità della città I componenti della commissione a lavoro per la fruibilità della torre angioina del Castello
Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte» Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte» La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese
1 «Il Fossato del Castello potrà tornare a vivere» «Il Fossato del Castello potrà tornare a vivere» Soddisfatti i presidenti delle commissioni consiliari Flavio Basile, Gennaro Calabrese e Ruggiero Fiorella
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.